Dal diario di viaggio di Claudio Riva, whisky e dintorni
WhiskyForYou, un viaggio liquido tra passione e amicizia. Al timone Serenella Campo, capitani il duo invincibile Giorgio D’Ambrosio e Franco Dilillo, che hanno messo a disposizione la loro esperienza raccontando tantissimi aneddoti e, cosa di non poco conto, hanno aperto per noi alcune tra le ultimissime bottiglie di imbottigliamenti ormai introvabili. ❤️🥃 Le tappe del viaggio:
Longmorn 26 anni 1990-2016, 46%
Lochindaal 6 anni, 2009-2016, 46%
Port Charlotte 6 anni, 2008-2015, 50%
Laphroaig 22 anni, 1987-2009, 46%
Emozionanti i due giovani isolani, figli della grande amicizia di Giorgio e Franco con Jim McEwan, trionfo di torba vergine. Il Lochindaal, una serie di botti riempite da Bruichladdich ad iniziare dal 2007 con malto a 50ppm (contro i 40ppm del Port Charlotte e i ppm galattici dell’Octomore), molto “giapponese” come lo ha definito Paolo Tucci: salmastro, saporito, con alga nori, alga wakame, propoli e tè bianco.
Il mio adorato Laphroaig, da strappare lacrime. 22 anni ne hanno reso il naso estremamente elegante, nulla a che vedere con i contemporanei muscolosi e fruttati Laphy. Note floreali, di cimitero più che di campo primaverile ;), torba appena accennata, in bocca esplode come un’onda sugli scogli e ci lascia con la consueta nota di radice di liquirizia, solo un po’ più dolce.
Un enorme ringraziamento al Figli Dei Fiori di Como, a Giuseppe Conconi, per aver ospitato le tre puntate della rassegna Italia’s got talent del Clan COMO di WhiskyClub Italia. Serenella? Impeccabile! Hai avuto l’idea, la hai costruita e la hai realizzata. 🏆💪
Appuntamento al prossimo autunno.
Italian’s Got Talent – Giorgio D’Ambrosio & Franco Dilillo
Whisky Club Italia #10000members
Veloci appunti e qualche fotografia, importati da Facebook
Leggi su Facebook