Whisky Italy Orkney 11 #WeeklyDram

Whisky Italy Orkney 11 #WeeklyDram

Weekly Dram 24.08

Highland Park è una di quelle distillerie divisive per gli appassionati di whisky, che negli anni ha saputo infliggere cocenti delusioni in chi non trova più nei suoi imbottigliamenti gusti ed evocazioni di un tempo.

Molto ha fatto anche il radicale cambio nel packaging di qualche anno fa, con l’immaginario vichingo che ha preso possesso di nomi ed etichette dando una connotazione precisa di marketing a tutta la linea.

 

 

Ammetto come anche io faccia fatica a trovare soddisfazione piena negli imbottigliamenti prodotti direttamente dalla distilleria, mentre la qualità indiscutibilmente ottima del distillato viene sempre più spesso esaltata nelle versioni indipendenti, dove il nome per prassi viene nascosto dietro un generico “Orkney Distillery” che difficilmente può essere confuso per la compagna di isola, Scapa.

Ed è proprio di un imbottigliamento indipendente che vi parlo oggi, un single cask che ha rappresentato, sul finire del 2021, la seconda uscita per un nome molto noto agli appassionati italiani: Whisky Italy, lo shop online dei fratelli Malaspina.

 

 

Seguito a un Laphroaig strepitoso dell’anno precedente, questo Highland Park distillato nel 2011 e imbottigliato con il consueto nom de plume è il classico esempio di quanto scritto sopra: una bevuta piena, ricca e soddisfacente come la distilleria non sembra più in grado di produrre.

 


WHISKY ITALY ORKNEY 11 ANNI
Single Malt Single Cask Scotch Whiskey
54.2% abv, ex bourbon

Prezzo attorno ai 96 euro

 

Raramente cito il colore di un whisky, ma in questo caso pare di trovarsi un limpidissimo vino bianco nel bicchiere.

Al naso è decisamente una sorpresa: fresco, erbaceo, con note delicate di agrumi, miele, biancospino, eucalipto, selce. Il fumo è un’impressione distante ed eterea, di erbe aromatiche appena tostate sparse su fette di arance essiccate. Nel tempo, emerge del succo di mela e una sottilissima nota di cereali.

 

 

In bocca accoglie con una notevole ondata di pepe e zenzero su un corpo pieno e pungente, dove tornano gli agrumi essiccati in compagnia di mela croccante, ananas, pompelmo, toni balsamici e tè verde. Note minerali ed erbacee scivolano nel palato, con un pizzico di salinità intrisa di anice e miele. La torba è un velo sfuggente in balia del vento, che soffia leggero tra le note senza mai soffermarsi: il tempo di avvertirlo e già si perde tra le spezie e il mare.

Finale abbastanza lungo e secco di agrumi, ananas, impressioni balsamiche, pastiglie all’anice, zenzero e una patina di fumo.

 

Divertente e sbarazzino, si fa rincorrere in un girotondo cristallino e vivace rivolgendoti un sorriso di giocosa sfida mentre cerchi di afferrarne l’essenza.

Estivo come un gioco in riva al mare.

 

Link a tutti gli assaggi di Highland Park: https://whiskyart.blog/it/category/scozia/orcadi-whisky/highland-park-orcad-whisky/

Profilo della distilleria Highland Park https://whiskyclub.it/distilleria/highland-park/

 

In collaborazione con

 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment