Strepitosa la tappa del tour a Bergamo, che ha creato un noi davvero coinvolgente, tra protagonisti e partecipanti, amici affezionati e nuovi che sono entrati in questa meravigliosa avventura.
Il NOI – Restaurant ha già nell’anima il foodpairing dall’apertura, noi da sempre e per sempre.
Il menù proposto ha davvero raccontato chi sono quotidianamente, ed è quello che cerchiamo, chiediamo e vogliamo quando proponiamo una delle nostre serate. La cucina è moderna, contemporanea, fresca, giovane, immediata. Ha il suo cuore nella materia prima, valorizzata con una selezione quotidiana e una lavorazione rispettosa che punta solo a renderla grande protagonista, con tecnica, intelligenza e soprattutto passione.
Piacere dei sensi a tutto tondo: ogni piatto è un vero piacere da guardare, degustare e anche sentire, perché il racconto di Guido Gherardi di come viene preparato regala un’incursione in cucina con Tommaso Spagnolo, anche se solo con l’immaginazione.
Il viaggio continua ovviamente con le parole di Claudio Riva, che ogni volta attinge dalla sua selezione Whisky Club Italia delle chicche davvero uniche.
La novità dell’anno come sapete e la creazione di un piatto con il whisky tra gli ingredienti. Quello realizzato per la serata ha conquistato davvero tutti: risotto acquerello sfumato al whisky, strachitunt, cipolla caramellata e polvere di cipollotto arrostito.
Ma non voglio togliere importanza agli altri perché è stata davvero una serata meravigliosa, quindi non ci resta che regalarvi qualche immagine ma soprattutto ringraziare tutti per il caloroso affetto che ci dimostrate sempre.
A presto.
Una iniziativa Whisky Club Italia, da un’idea di Michela Brivio e Claudio Riva