Prosegue l’osservatorio sul Whisky Giapponese by Claudio.
Sono passati esattamente tre mesi dall’entrata in vigore delle regole proposte dalla Japan Spirits & Liqueurs Makers Association (JSLMA), ne avevamo parlato giusto il 1° aprile. La tanto auspicata trasparenza annunciata è ancora lontana dal fornire informazioni certe al consumatore. É davvero così difficile applicare un bollino di autenticità sulle etichette dei whisky conformi alla nuova regolamentazione? Pazientemente attendiamo.
Per il momento dobbiamo affidarci agli annunci delle aziende, pubblicati normalmente sulle loro pagine internet, e sperare di non trovarsi tra le mani una bottiglia “vecchia” di quelle attualmente certificate come reali giapponesi ma che in passato potenzialmente non lo era. Insomma, i giapponesi non sono famosi per la loro trasparenza e la verifica dell’origine 100% Giapponese di molti imbottigliamento è spesso una missione impossibile.
Suntory ha rilasciato il 4 aprile un comunicato che descrive in modo chiaro e trasparente il proprio status di azienda leader e fondatrice del whisky giapponese: attualmente tutti i suoi whisky esportati sono distillati, maturati e imbottigliati al 100% in Giappone e sono conformi ai nuovi standard di produzione ed etichettatura.
Apprezziamo e condividiamo. Suntory Time!
La House of Suntory accoglie con favore l’implementazione degli standard di etichettatura del whisky giapponese da parte della Japan Spirits & Liqueurs Makers Association
Suntory conferma che tutti i suoi whisky giapponesi esportati saranno conformi alla denominazione ufficiale stabilita dalla JSLMA. La casa fondatrice del Whisky giapponese e pioniera del settore afferma che questa mossa salvaguarderà la reputazione della categoria del Whisky giapponese e garantirà la fiducia dei consumatori e del commercio.
New York, NY, 4 aprile 2024 – La House of Suntory accoglie con favore la designazione volontaria di “Japanese Whisky” stabilita dalla Japan Spirits & Liqueurs Makers Association (JSLMA), che inaugurerà una nuova era di trasparenza all’interno dell’industria, a difesa della cultura e dell’artigianalità che hanno portato il whisky giapponese ai vertici del mondo del whisky.
Nel 2021, la JSLMA ha annunciato una nuova serie di standard per frenare la diffusione di prodotti etichettati in modo fuorviante come “whisky giapponese”. Gli standard di etichettatura sono stati promulgati il 1° aprile 2021, con un periodo di transizione di tre anni per i membri dell’associazione per conformarsi. Questa azione è stata un primo passo importante per proteggere l’autentico Whisky giapponese, che è diventato una delle categorie di alcolici più prestigiose al mondo.
In qualità di casa fondatrice e pioniera del Whisky giapponese, The House of Suntory ha confermato che continuerà ad assumere un ruolo di leadership nella protezione e nella sensibilizzazione della categoria attraverso iniziative di educazione al consumo e al commercio su ciò che costituisce correttamente un Whisky giapponese.
Fin dalla fondazione della distilleria Yamazaki – la più antica distilleria di whisky di malto del Giappone – nel 1923, The House of Suntory ha prodotto distillati pluripremiati come i whisky Yamazaki, Hakushu e Hibiki e ha svolto un ruolo fondamentale nell’elevare la categoria a nuovi livelli. The House of Suntory è orgogliosa di confermare che tutti i prodotti Suntory Japanese Whisky esportati sono distillati, maturati e imbottigliati al 100% in Giappone e sono conformi ai nuovi standard di produzione ed etichettatura. I marchi includono il Whisky Giapponese Yamazaki Single Malt, il Whisky Giapponese Hakushu Single Malt, il Whisky Giapponese Chita Single Grain, il Whisky Giapponese Blended Hibiki, il Whisky Giapponese Blended Toki e il Whisky Giapponese Blended Suntory Kakubin.
“In qualità di azienda pioniera e leader nel settore dell’autenticità, riteniamo che la designazione contribuirà a sostenere l’integrità e a dare ulteriore vitalità alla categoria. Si tratta di una pietra miliare non solo per Suntory, ma per l’intero settore, oltre che di un grande giorno per gli amanti del whisky di tutto il mondo”, ha affermato il Presidente di The House of Suntory, Masaki Morimoto. “Suntory è orgogliosa di essere uno dei produttori per i quali tutti i whisky ufficialmente esportati sono conformi al 100%. La tradizione, la qualità e l’innovazione sono al centro di tutto ciò che facciamo e siamo orgogliosi di continuare a mostrarle attraverso la distillazione e la miscelazione ad arte”.

Con la sua rapida crescita di popolarità, un’ampia gamma di whisky è stata immessa sul mercato senza una definizione concordata di whisky giapponese, il che ha portato all’incertezza tra i bevitori di whisky circa la provenienza di alcuni dei distillati che gustano. Rispettati concorsi internazionali stanno già aderendo al nuovo standard JSLMA, con il San Francisco World Spirits Competition e l’International Spirits Challenge che hanno allineato le loro definizioni di Whisky giapponese.
La House of Suntory ritiene che queste linee guida preservino le libertà creative che hanno permesso ai distillatori di whisky giapponese di innovare e migliorare continuamente la propria offerta, garantendo al contempo che tutti i whisky etichettati come whisky giapponese siano prodotti in loco per salvaguardare l’integrità della categoria.
Secondo la JSLMA, per ottenere la designazione di Whisky Giapponese, un marchio deve rispettare i seguenti requisiti:
Acqua:
L’acqua utilizzata nella produzione deve essere estratta in GiapponeProduzione:
La saccarificazione, la fermentazione e la distillazione devono essere effettuate in una distilleria in GiapponeDistillazione:
Deve essere distillato a meno del 95% ABVInvecchiamento:
I distillati devono essere invecchiati in botti di legno (non più di 700 litri), in Giappone, per un minimo di tre anniConfezionamento:
L’imbottigliamento deve avvenire in GiapponeGradazione:
L’acquavite imbottigliata deve avere almeno il 40% di ABVColorazione:
È possibile utilizzare coloranti al caramello (E150)
I marchi di whisky di Suntory conformi agli standard di etichettatura del whisky giapponese sono i seguenti:
- The Yamazaki Single Malt Japanese Whisky *
- The Hakushu Single Malt Japanese Whisky *
- The Chita Single Grain Japanese Whisky *
- Hibiki Blended Japanese Whisky *
- Toki Blended Japanese Whisky *
- Suntory Whisky “Kakubin” Blended Japanese Whisky *
- Suntory Old Blended Japanese Whisky
- Suntory Royal Blended Japanese Whisky
- Suntory Special Reserve Blended Japanese Whisky
*Marchi disponibili nei mercati globali