Tags: Veneto

Conclusioni sul primo Master dedicato al whisky a Vicenza

Con la quarta e ultima serata di ieri, martedì 14 novembre, si è concluso il primo Master di Degustatore di Whisky a Vicenza, un progetto voluto fortemente dal sottoscritto e da Claudio Riva, fondatore del Whisky Club Italia e instancabile divulgatore della cultura del distillato in tutta Italia.     Un capitolo importante per la crescita della […]

T-Day Treviso, un successo

T-DAY TREVISO Ringraziamo gli oltre 400 amici che oggi si sono riuniti per un indimenticabile pomeriggio, oltre lo staff del club e de Il Cantiere per l’instancabile impegno. È stata una esperienza incredibile, vissuta con semplicità, gioia e convivialità. Particolarmente apprezzati gli imbottigliamenti rari provenienti prevalentemente da Islay, le bottiglie più esclusive sono state le […]

T-day, gli imbottigliamenti

Pubblichiamo di seguito gli imbottigliamenti sinora confermati che saranno presenti alla giornata della torba a Treviso. La lista sarà in continuo aggiornamento e pubblicata definitiva in PDF stampabile qualche giorno prima dell’evento.     T-DAY LA TORBA A TREVISO Domenica 12 novembre 2023, dalle 12 alle 22 Presso Il Cantiere Art District Treviso Viale della […]

Master, ultimi giorni

Ultima settimana per iscriversi alle Master di novembre. Ultimo posto disponibile per il II Livello Whisky. Ricordiamo che saremo in presenza a Vicenza, Alessandria, Catania, Lecce e Città di Castello. Per informazioni w www.whiskyclub.it/master e dram@whiskyclub.it t 031.7186626   Master in presenza Master of Whisky I livello Vicenza Alfa Fiera Hotel Vicenza Lunedì e Martedì 6, 7, 13, 14 […]

Nuove Master in presenza

Abbiamo aggiunto due nuove sessioni in presenza del Master of Whisky I livello. Dopo Vicenza, Alessandria e Catania, a febbraio saremo a Lecce e Città di Castello. Per informazioni w www.whiskyclub.it/master e dram@whiskyclub.it t 031.7186626   Master in presenza Master of Whisky I livello Vicenza Alfa Fiera Hotel Vicenza Lunedì e Martedì 6, 7, 13, 14 […]

Prossime Master in presenza e #onair

Al via ieri sera la prima Master of Whisky della stagione 2023/2024. Ringraziamo i tantissimi iscritti, un numero record per la sessione di Settembre. Abbiamo potenziato l’offerta per i prossimi mesi e messo a calendario i primi due corsi in presenza dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia. Per informazioni w www.whiskyclub.it/corsi e dram@whiskyclub.it t […]

Non solo Grappa, Brunello1840

Cosa succede quando Brunello1840, la più antica distilleria artigianale d’Italia, incontra il Whisky Club Italia? Succede che in una piacevole serata di metà settembre gli iscritti all’ANAG Veneto (Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti) vengano introdotti allo sterminato mondo del whisky scozzese presso la sede della distilleria a Montegalda, in provincia di Vicenza, grazie alla […]

Summer Party, resoconto

Degustazione a Treviso pensata per la primavera, per un insieme di circostanze rimandata a giugno, agende piene e non si trovava una data, la prima disponibile era l’11 luglio, ci siamo guardati in faccia e abbiamo detto: “Facciamola ugualmente!“. A quel punto ho proposto una serata “fresca”, immaginando che ci saremmo ritrovati nel bel mezzo […]

Cena @ Valley Beer’s Pub, resoconto

Lo scorso lunedì 29 maggio si è conclusa la stagione delle degustazioni al Valley Beer’s Pub, e si è chiusa davvero col botto! Evento sold out per una cena con abbinamenti a tre ottimi whisky scozzesi, molto diversi tra loro, scelti ognuno per esaltare il piatto con cui si sono accompagnati.     Abbiamo iniziato […]

Degustazione Ardbeg, il resoconto

Serata di ieri tutta dedicata a una delle distillerie più rappresentative dei whisky torbati di Islay: Ardbeg. Quattro imbottigliamenti dal core range per scoprire le diverse sfumature che il nume tutelare Bill Lumsden ha voluto donare a questo distillato, giocando con botti e invecchiamenti per dimostrare come dietro il fumo ci sia anche tanto arrosto! […]

Il terroir del whisk(e)y – Resoconto

Ieri si è tenuta la terza degustazione dell’anno presso il Valley Beer’s Pub di Arzignano, sotto il patrocinio del Whisky Club Italia, e questa volta ho deciso di dedicarmi a un tema non famigliare per molti, ovvero quello del terroir nel whisky. Un termine ben noto agli appassionati di vini, ma che nel distillato di […]

Degustazione Valley’s, resoconto

Non è un paese per giovani Ieri si è svolta la seconda degustazione dell’anno al Valley Beer’s Pub di Arzignano, dove abbiamo assaggiato 3 whisky che hanno raggiunto la maggiore età: Tomatin, Arran e un single cask indipendente di Infrequent Flyers da una misteriosissima distilleria delle Orcadi. Questa volta abbiamo abbinato a ogni bottiglia uno […]

Contact to Listing Owner

Captcha Code