Tags: Tecnologia

Who let Acetaldeide out?

Il Nerd Corner di Anna Who let Acetaldeide out   Era un po’ di tempo che volevo affrontare un argomento spinosetto e antipatico anche per gli addetti ai lavori, e sommariamente poco noto al grande pubblico: in fondo abbiamo affrontato temi assai “robusti” sulle pagine del Nerd Corner, ivi comprese le recenti escursioni in terra […]

Purifier e riflusso

Il rilascio dell’Ardbeg Heavy Vapours ha portato all’attenzione di tutti una poco diffusa particolarità del processo di distillazione, la presenza di un dispositivo in grado di catturare i vapori più pesanti, ormai prossimi alla condensazione, e di rimandarli indietro in pentola per una ulteriore pulizia. Solo i vapori più leggeri potranno finire in botte. Il […]

Nuove giraffe per Glenmorangie

La giraffa è da tempo il simbolo preferito dalla distilleria Glenmorangie. Oggi mi trovo a Tain, nel Nord delle Highlands, mezzora di auto dopo Inverness. Con la stessa altezza di una giraffa, gli alambicchi di Glenmorangie spogliano i vapori alcolici di tutte le componenti pesanti e oleose, lasciando spazio solo agli aromi più delicati. Glenmorangie […]

Silent Spirit e Malt Whisky

È il 1885. A Edimburgo viene inaugurata la North British distillery, possente distilleria di grano dotata di alambicco Coffey a colonna. Nasce per rispondere al monopolio della Cameronbridge (1824), la distilleria che tra i 20 aspiranti produttori di grain whisky nati nel XIX secolo aveva incassato il principale successo commerciale. La nascita della NB segna un […]

Mizunara oak, rovere giapponese

Una botte che da inizio millennio ha visto un’impennata di popolarità, proviene da un albero chiamato Mizunara. Che cos’è esattamente il mizunara e perché è tanto apprezzato per la maturazione del whisky? Ho avuto la possibilità di visitare, nel luglio 2018, la cooperage della distilleria Chichibu, in Giappone. Mi sono improvvisamente trovato circondato da una quantità […]

Malteria Monferrato

Il valore dell’artigianato italiano cresce ininterrottamente. Così come aumenta la percezione della qualità delle nostre lavorazioni. Il mondo della birra artigianale italiana, e la nascente distillazione di whisky, ha saputo intercettare e stimolare questo nuovo trend. Oggi i birrifici sono oltre 1.000 e le distillerie italiane che hanno iniziato a lavorare sacchi di cereali hanno […]

Saccharomyces Brothers

Il Nerd Corner di Anna Saccharomyces Cerevisiae & Bros. Di tutti i lieviti, il noto Saccharomyces cerevisiae è il lievito più importante in assoluto nella vinificazione di qualsiasi mosto, dall’uva alla canna da zucchero. È un vincente perché può tollerare alti livelli di anidride solforosa e alcol, e prospera tipicamente in pH che viaggiano tra […]

La colonna Coffey – parte 3

Nel precedente articolo siamo giunti a definire, sommariamente, i principi di funzionamento di un alambicco continuo a colonna. Non è facile mettere in fila, uno dopo l’altro, i fatti che hanno dato a Coffey la possibilità di brevettare il suo alambicco a colonna. Troppe le informazioni, spesso frammentarie, poche le ricostruzioni complete e affidabili. Ci […]

Antichi cloni e recenti supremazie

Il Nerd Corner di Anna Antichi cloni e recenti supremazie Con un volume di produzione annuale di circa 1,40 miliardi di tonnellate la canna da zucchero, Saccharum Sp. (e sue sottospecie) è la prima coltura al mondo, coltivata principalmente per i suoi steli da cui si estraggono zucchero ed etanolo (Brasile). Appartiene alla famiglia delle […]

La colonna Coffey – parte 2

Ci eravamo lasciati, in chiusura dell’articolo La colonna Coffey – parte 1, con un primo “prototipo” di alambicco colonna, nato dalla sovrapposizione di diversi potstill, utilizzati in continuo, e interconnessi tra di loro. Sovrapponiamo gli stadi della distillazione: nasce la colonna   Due i grandi problemi che i primi brevetti hanno dovuto affrontare, compresi quelli […]

La colonna Coffey – parte 1

La storia la conosciamo molto bene. Da sei / sette secoli distilliamo fermentati per la produzione di spiriti “da bere”. Da quella pentola di rame, riscaldata con una fiamma diretta, si sprigionano i vapori alcoli che raccogliamo grazie ad un “cappello”, che dirigiamo verso un condensatore attraverso un tubo piegato a forma di “collo di […]

Marie Galante, terre d’histoire sucrière

Il Nerd Corner di Anna Marie Galante, terre d’histoire sucrière Dove vivo, su quest’isola dal nome gentile, più gentile di tante altre cose di quaggiù, ho una piccola casa di legno circondata da arbusti fioriti, che io chiamo il posto più bello del mondo. In questo momento, le prime ore della mattina sono popolate da […]

Contact to Listing Owner

Captcha Code