Tags: Bourbon

Bottled-in-Bond whiskey

È il 3 marzo 1897. Il 54° Congresso degli Stati Uniti ha appena approvato il Bottled-in-Bond Act, che diventa legge e assegna al Governo il compito di certificare la qualità del Whiskey Americano. L’intervento è stato necessario per difendere la qualità del whiskey dalla diffusa adulterazione. Oggi, a più di un secolo dalla sua nascita, […]

Heaven Hill: 10 milioni di botti

Settimana scorsa la distilleria Heaven Hill – con sede a Bardstown, nel cuore del Kentucky – ha festeggiato il riempimento della sua 10 milionesima botte, alla presenza del Governatore del Kentucky, Andy Beshear. È l’unica azienda mondiale a conduzione familiare ad aver raggiunto questo storico traguardo. La distilleria, fondata nel 1935 dalla famiglia Shapira, ha […]

I padroni del Bourbon

Proviamo a mettere ordine nella giungla delle etichette di whiskey americano, dimenticandoci delle 2600+ distillerie craft e ponendo l’attenzione sugli storici e affermati marchi.     Mentre per i single malt scozzesi, al “nome” di un whisky deve necessariamente corrispondere una precisa distilleria, negli Stati Uniti i brand disponibili sul mercato sono centinaia, in realtà […]

La messa a riposo

[ad_1]   Buona domenica. La messa, il riposo e la messa a riposo. Kentucky, la magia del lento avvicinarsi delle botti appena riempite ai magazzini in cui soggiorneranno per parecchi anni. Il rigido inverno è talvolta reso mite da cicli di riscaldamento artificiale.   [fb_vid autoplay= “true” id=”521991823368249″] [ad_2] Leggi su Facebook

L’invidia degli Angeli del Kentucky

Se è vero che il Bourbon può fare un finishing in una qualsiasi botte dopo aver fatto la maturazione iniziale obbligatoria in botte di rovere, vergine e carbonizzata, è altrettanto vero che queste espressioni sono rare, anzi rarissime. Principalmente relegate a qualche craft distillery che vuole farsi notare con scelte fuori dal coro. Ma c’è […]

Heat Cycle in process

Dopo essere entrato in ogni tipologia di magazzino scozzese, dunnage, a scaffali, pallettizzato, di pietra, di lamiera, al mare e in montagna, con le botti in orizzontale e in verticale, d’inverno e d’estate. Dopo aver visitato la warehouse #1 di Laphroaig, quella con la grande scritta vista baia, ed essere salito sino all’ultimo piano, nella […]

La produzione del Bourbon whiskey

Oggi desidero accompagnarvi nella visita di una ipotetica distilleria di Bourbon, una di quelle mainstream, delle 200 artigianali americane che ho visitato ho già scritto tanto. Voglio anche mettere in evidenza le differenze tra il processo produttivo americano e quello del single malt scozzese, sapendo che il disciplinare USA non specifica nulla in merito alla […]

Scatenate le compere, parte II

Qualcuno in Pernod deve avere letto il mio articolo di 4 settimane fa, in cui evidenziavo una sostanziale assenza del gruppo francese dai recenti investimenti dei grandi gruppi su suolo americano. Chiaramente la risposta non poteva farsi attendere, ed è arrivata l’8 dicembre, con l’annuncio di un investimento di 250 milioni di dollari.   I […]

I survived Toc & Whiskey

POLENTA TOC & WHISKEY Sabato 26 novembre 2022 Una giornata epica tra gli 800 metri di altitudine del Ghisallo e i 1000 metri della Polentoteca Chalet Gabriele. Nel cuore del Triangolo Lariano, con un cielo blu da cartolina che ci ha regalato viste mozzafiato sui tre rami del lago di Como.   Museo del Ciclismo […]

Bourbon Penelope in Italia

[ad_1] Cioè? Alla sera te ne bevi due dram, vai a letto e la mattina successiva trovi la bottiglia piena? Nah, il Bourbon Penelope non ha bisogno di questi trucchetti per farsi piacere. Il Four Grain, la bottiglia bianca sulla destra, con il suo mashbill 75% mais, 15% frumento, 7% segale e 3% malto, sa […]

Contact to Listing Owner

Captcha Code