Tags: Barbados

Rum dei Caraibi Inglesi

Dopo la pausa su Islay, torno alla meravigliosa Master of Rum condotta da Anna Ostrovsky a metà maggio. Destinazione altre isole, quelle dei Caraibi Inglesi. Condivido di seguito 4 estratti dalle 4 lezioni. Anna, accompagnata dal gracidio delle grenouille, ci porta a Giamaica, Hampden, Mount Gay e Demerara. Da oggi la master è disponibile On […]

The Barbados Rum Project by Kilchoman

Ne avevo parlato a Barbados durante la mia visita dello scorso novembre, ai rumors che circolavano da mesi stavano seguendo passi reali della famiglia Wills. Ho chiesto settimana scorsa aggiornamenti a Peter Wills, durante la nostra tappa dell’European Tour 2023 di Kilchoman. La risposta? Dovremmo ricevere a breve i permessi ed avviare i lavori. Ecco, […]

Rum Caraibi inglesi

  Ultimi giorni per iscriversi al secondo appuntamento per il Master of RUM ONAIR di 2° livello. Dopo l’esplorazione degli agricole francesi, affrontiamo in quattro serate la cultura dei Rum dei Caraibi Inglesi. Partiremo dalla Giamaica, con due serate dedicate la prima ai bianchi e la seconda agli invecchiati, per poi esplorare in terza serata Barbados e chiudere che gli altri territori […]

Caraibi inglesi, la Master

  Secondo appuntamento per il Master of RUM ONAIR di 2° livello. dopo l’esplorazione degli agricole francesi, affrontiamo in quattro serate la cultura dei Rum dei Caraibi Inglesi. Partiremo dalla Giamaica, con due serate dedicate la prima ai bianchi e la seconda agli invecchiati, per poi esplorare in terza serata Barbados e chiudere che gli altri territori di cultura inglese. Al via […]

Rockley still, il mito

Tante le cose che mi affascinano delle distillerie Caraibiche, e che si distaccano da quanto accade normalmente in Scozia. Parlando di alambicchi mi soffermo su tre aspetti. Tre aspetti – il caso vuole – tutti ben rappresentati a Barbados. Le licenze vengono assegnate non solo alla singola distilleria ma ad ogni alambicco operativo. Esiste un […]

Canna da zucchero: la coltivazione

Durante la Barbados Rum Experience, Jacklyn Broomes, Agricultural Manager di Mount Gay distillery, ha descritto le tecniche di coltivazione della canna da zucchero utilizzate sull’isola, con qualche cenno storico. La distilleria, con la nuova gestione francese, ha acquistato i 360 acri di terreno coltivati a canna da zucchero che la circondano, riunificando così il business […]

Scotch a Barbados?

[ad_1] Cultura e consumo del rum sì diffuso a Barbados ma non in modo così sistematico come visto a Madeira e Martinica. Il rum punch c’è quasi ovunque ma la gente del posto consuma birra. I giovani bevono sempre una bevanda diversa dai loro avi, si dice, e – sorprendentemente – lo scotch whisky è […]

Foursquare distillery

Non c’è due senza tre. Per ottenere in due distillerie la terza variante di Double Retort, bisogna sommare il perfezionismo di Richard Seale con il genio di una azienda italiana. L’ingresso alla Foursquare distillery è stupendo. Imponente cancello con un lungo viale di accesso, in fondo si intravedono gli edifici della distilleria, immersi in ettari […]

Caribbean Whisky Mafia

[ad_1] Il pensiero va al Feis Ile e a quelle degustazioni nella Warehouse di Bruichladdich con Jim McEwan. 200 persone, tutte chiassose, ma si sentivano solo tre voci, le loro tre voci, quelle del whisky club più simpatico e coinvolgente dell’universo: il Caribbean Whisky Mafia. T-shirt nera stile “Il Padrino”, coperta dalla sgargiante camicia di […]

Bye bye Barbados

[ad_1] Si torna a casa. Ultimi spiccioli in tasca, 10 dollari barbadiani, il giusto per una birra e un rum punch. Mi infilo nel rum shop sotto casa, scendo i due gradini insicuri, alzo lo sguardo e il tizio di fronte esclama “Santa Claus has arrived!!”. Il compare di bevuta, con in corpo più pinte […]

Solo melassa?

[ad_1]   Solo melassa? Doppia distillazione in pot still da succo di canna, raccolta luglio 2022. #Barbados   [ad_2] Leggi su Facebook

Il Double Retort di Mount Gay

Capito il double retort, eccone subito una eccezione, anzi due in un colpo solo. Tutto nasce da una mia curiosità che nessuno è mai riuscito a spiegare con sufficiente margine di certezza. Gli imbottigliamenti Last Ward di Velier, le ultime distillazioni di Frank Ward prima del passaggio definitivo di proprietà della distilleria Mount Gay al […]

Contact to Listing Owner

Captcha Code