Il percorso dei 5 #whiskybrunch in sede che abbiamo organizzato in un anno è stato un crescendo di emozioni e di interesse.
Con Springbank abbiamo ieri dato inizio agli appuntamenti del 2024, mettendo in gioco 5 imbottigliamenti di difficile reperibilità e registrando un fulmineo soldout. Ma non siamo orgogliosi per il liquido che si è bevuto, o per il successo dell’iniziativa. Bensì per il clima conviviale e per la fedeltà dei tanti amici che in una giornata very scozzese sono giunti da tutto il Nord Italia, dal Friuli alla Valle d’Aosta, dalla Liguria all’Emilia.
Salmone affumicato, Scotch Egg e un drink Penicillin (realizzato con il Longrow Peated) usciti dalla mano magica di Serenella, a cui è seguito un succulento piatto di Cullen Skink, la classica zuppa bianca scozzese di pesce affumicato. Dolce, mezzora di riposo del palato, e poi via con la degustazione.
Esperienza Springbank che si completerà domani sera a Milano, con l’assaggio di altre 5 edizioni limitate di Hazelburn, Springbank e Longrow.
Ringrazio lo staff del Club e i tanti presenti per la splendida giornata. #whiskytothepeople
La degustazione
Imbottigliamenti tutti in edizione limitata, rilasciati tra il 2022 e il 2023. Disinteressati, come sempre, dal contesto speculativo, abbiamo mantenuto la promessa di aprirli e di condividerli.
Hazelburn 15 anni Open Day May 2022
Distilleria: Springbank
Distillazione: Tripla
Torbatura: 0-5 ppm
Imbottigliato il 28 aprile 2022
Gradazione: 57.2%
Maturazione: 3 refill Marsala Hogshead, 1 refill Bourbon Hogshead
Rilascio: 2.088 bottiglie da 20cl
Un apporto strano quelle delle botti ex-Marsala, al dire il vero refill. Un poco chiuso al naso, delle note classiche di Hazelburn rivela una timida cremosità solo con l’aggiunta di qualche goccia d’acqua. Confermato anche al palato, la secchezza (più che astringenza) atipica per il triplo distillato di Springbank cela un poco di frutta e di aria marina. Polveroso, speziato, atipico.
Springbank 10 anni Sherry Palo Cortado
Distilleria: Springbank
Distillazione: Due volte e mezza
Torbatura: 12-15 ppm
Imbottigliato l’11 settembre 2023
Gradazione: 55%
Maturazione: 6 anni in Refill Bourbon Barrel, 4 anni in Fresh Palo Cortado Hogshead
Rilascio: 10.200 bottiglie da 70cl
Del Palo Cortado abbiamo già scritto, dopo il PX del 2022 è il secondo di una serie di 6 imbottigliamenti che promettono di esplorare il mondo dello Sherry. È l’ultimo oggetto dei desideri dei collezionisti di Springbank e di Scotch Whisky, difficile da reperire, abbiamo deciso di aprire e di condividere le (sole) due bottiglie che abbiamo ricevuto. Da uno Springbank giovane ci si aspetta potenza e muscolo, qui presenti in modo molto generoso.
Naso fruttato, fumo non pervenuto, lo sherry è presente, non è coprente e conferisce a questo dram un insolito profilo dolce. Pesca sciroppata, crema catalana, datteri, ciliegia, pepe bianco e frutta secca. L’ingresso in bocca è esplosivo, una apoteosi di spezie a cui segue immediatamente una masticabilità oleosa e un po’ di torba dolce sul finale. Buccia essiccata di arancia, marmellatoso, medio lungo.
Springbank 22 anni Open Day May 2022
Distilleria: Springbank
Distillazione: Due volte e mezza
Torbatura: 12-15 ppm
Imbottigliato il 27 aprile 2022
Gradazione: 50.6%
Maturazione: 2 refill Bourbon Hogshead, 1 Fresh Rum
Rilascio: 1.948 bottiglie da 20cl
Il re della degustazione. Un dram di una eleganza assurda, che traccia una via completamente diversa rispetto al precedente Palo Cortado. Fresco, vivace, non trasmette carattere austero nonostante i 22 di legno. Botte di rum che al naso comunica una bella nota di ananas maturo caramellato sul barbecue. Nessun aroma vuole guadagnarsi la scena, un tripudio di complessità non urlata. In bocca l’esperienza diventa ancora più gratificante, oleoso, pieno, equilibrato in modo assurdo. Un po’ di dolcezza di pasticceria, tenuta fresca da un delicato vento balsamico. Marino.
Longrow 15 anni Open Day May 2022
Distilleria: Springbank
Distillazione: Doppia
Torbatura: 50-55 ppm
Imbottigliato il 3 maggio 2022
Gradazione: 56.2%
Maturazione: 4 fresh Sherry Oloroso Hogshead
Rilascio: 2.399 bottiglie da 20cl
Anche qui si vola molto alto. Naso molto affumicato, lo sherry conferisce tanta spezia e cuoio, su una base fruttata di mela. Piacevolmente cremoso al palato, cioccolatoso e marino. Un delicato e sorprendente equilibrio tra l’anima sporca della torba di Springbank e la dolcezza mai stucchevole dello sherry oloroso. Finale molto lungo, il più lungo dei 5 assaggi, soprattutto con qualche goccia d’acqua.
Più carne o più pesce alla griglia? Ci siamo divisi esattamente in due, io ho percepito carne al naso e pesce in tranci al palato.
Longrow 21 anni edizione 2023
Distilleria: Springbank
Distillazione: Doppia
Torbatura: 50-55 ppm
Imbottigliato il 18 ottobre 2023
Gradazione: 46%
Maturazione: 65% Sherry, 35% Bourbon
Rilascio: Limited Release
Difficile scegliere di lasciare questo Longrow 21 come ultimo assaggio, diciamo che la gradazione alcolica non piena e la presenza del terzo in Bourbon avrebbero potuto consigliare il posizionamento prima dell’Open Day 2022, ma bene ho fatto ad isolarlo rispetto agli altri assaggi perché molto atipico. La dolce torbatura si fa spiazzare da una persistente nota di mela al forno, di pesca sciroppata con solo una spolverata di cacao che quasi non rende giustizia ai due terzi di sherry. Molto piacevole, cremoso al palato, agrumato, salmastro, con note di miele di castagno e di legno salato. Finale lungo, prima fruttato, agrumato, poi di fumo delicato.
Sorprendente, alla fine ha funzionato bene l’altalena delle intensità, che ha visto i picchi nel secondo e nel quarto assaggio.