Torna ad ottobre a Firenze Sake Days, oramai giunto alla sua terza edizione, l’evento che porta in Italia tutta la storia e la cultura del bere giapponese. Il viaggio tra cantine e distillerie della Terra del Sol Levante Organizzato dalla Scuola Italiana Sake, un’esperienza aperta ad appassionati e professionisti.
Domenica 8 ottobre dalle 11.00 alle 21.00 i protagonisti saranno gli espositori che animeranno le sale del Renny Renaissance (zona Piazza Puccini) con talks, degustazioni e assaggi per conoscere tutte le bevande Made in Japan.
Oltre agli stand dei migliori importatori, dove potrete assaggiare ed acquistare le più importanti selezioni di Sake, Shochu, Awamori, Whisky e tutte le bevande giapponesi, la giornata sarà ricca di tasting, masterclass e talk con relatori del calibro di:
- Daniele Cancellara (Bar Manager di Rasputin, Firenze, e autore e conduttore di Whisky for Breakfast)
- Gaetano Cataldo (premiato Sommelier dell’anno 2022 al Merano Wine Festival)
- Giovanni Baldini (Sake Scouting e fondatore Scuola Italiana Sake)
- Luca Rendina (importatore di distillati con Bere Giapponese)
e molti altri!
Scuola Italiana Sake si pone l’obbiettivo di far conoscere in Italia tutta la cultura legata ai fermentati e ai distillati nipponici, con corsi ed eventi aperti a tutti, appassionati, addetti al settore ma anche semplicemente curiosi. Questa edizione del Sake Days sarà la prima dopo la fondazione della scuola, avremo ospiti produttori di Awamori direttamente da Okinawa, e distributori di prodotti mai importati in Europa.
Tra gli eventi speciali di questa seconda edizione immancabili saranno la prima degustazione di Vino Giapponese e di Umeshu mai realizzate in Italia!
Di seguito trovate il programma completo.
Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito firenzesakeday.com dove sarà possibile anche acquistare l’ingresso e tutte le degustazioni della giornata.
Kampai!