Ieri sera quarto appuntamento con il ricco Round 8 di #whiskytasting. Abbiamo ricostruito 12 anni di storia della distilleria italiana Puni, con l’assaggio di tre espressioni del core range e due edizioni limitate.
La stagione dei WhiskyTasting 2024, iniziata con la degustazione natalizia dedicata alle Special Release Diageo e con Ardbeg2, Chorlton Whisky e Habitation Velier, proseguirà con Laphroaig, Grain Whisky e Mars Giappone. Abbiamo messo a calendario anche gli appuntamenti del Round 9.
Condividiamo di seguito la registrazione della piacevole serata.
Puni, Glorenza, Alto Adige
Nel 2010 dopo anni di ricerca e di pianificazione Albrecht Ebensperger, un costruttore edile, ha posto la prima pietra per la prima distilleria di whisky in Italia. Quello che ha incitato la famiglia Ebensperger a costruire la distilleria PUNI è la grande e comune passione per il whisky.
L’eponimo della distilleria è il ruscello Puni che scorre attraverso l’Alta Val Venosta. Lo stabile rispecchia il carattere della distilleria Puni: moderno, elegante e ambizioso. Una sintesi di un metodo costruttivo tradizionale con un’ispirazione moderna. Lo stile appariscente dell’involucro esterno è ispirato al metodo di costruzione tradizionale delle finestre dei fienili della regione.
Nella primavera del 2012, dopo due anni di costruzione e con l’ultimazione dell’impianto produttivo, hanno iniziato la produzione del primo whisky italiano. La prima distillazione del 24 febbraio 2012 è stata effettuata con una materia prima ottenuta dalla combinazione di malto d’orzo, frumento e segale. Solo nel 2019 la produzione è stata convertita a 100% malto d’orzo di produzione completamente italiana.
È stata una concreta opportunità per arricchire il nostro database di esperienze, grazie all’assaggio di 5 whisky con maturazioni differenti.
Puni #whiskytasting
Giovedì 8 febbraio 2024
#ONAIR.academy
Con Claudio Riva
Il menu della serata:
- Puni Gold, 43%
Maturazione in ex-Bourbon
Profilo: vaniglia, mango, pepe
. - Puni Sole, 46%
Maturazione in ex-Bourbon e ex-Sherry PX
Profilo: miele di bosco, rovere, arancia rossa
. - Puni Vina, 43%
Maturazione in ex-Marsala Vergine
Profilo: uvetta, cannella, noci
. - Puni Aura Limited Edition 03, 56%
Maturazione per 8.8 anni in botti vergini di rovere francese
Imbottigliamento a gradazione piena, solo 910 bottiglie
Profilo: mela, malto, frutta candita
. - Puni Arte Limited Edition 04, 48%
Il secondo rilascio di single malt di Puni
Maturazione per 5.4 anni in botti di vino Merlot della Val Venosta
Edizione limitata di 4.930 bottiglie
Profilo: uva, fumo, cioccolato
Tutti gli imbottigliamenti sono natural colour e unchillfiltered.
Qui sotto è possibile ascoltare la registrazione della degustazione.
Tutti i cofanetti #whiskytasting, anche quello di Puni, sono disponibili su whiskyclub.it/whiskytasting.
Il Webinar
Dallo shop
Disponibili tutti i cofanetti dell’Ottavo Round.