«Diciamo di avere sete quando intendiamo dire che sogniamo un bicchiere di vino, una pinta di birra, un gin and tonic o un sorso di whisky – il piacere di dare un nome al veleno – alla fine di una giornata di lavoro o di una lunga settimana. Ma non si tratta di sete. Per goderne non occorre avere la gola secca, basta aver bisogno di qualcosa che tonifichi o rilassi, o magari focalizzi un momento speciale o un breve incontro».
La storia dell’altro Michael Jackson, come amava definirsi quello che è considerato uno dei maggiori esperti di birra mai vissuti, parte dalla Lituania e fa il giro del mondo.
Questo libro raccoglie non solo autorevoli scritti su passato, presente e futuro della cultura del bere, ma anche racconti intimi e personali, intrisi di pathos e humour.
Un cocktail alcolico sì, ma con l’aggiunta di altri ingredienti: sport, cucina, politica… e anche amore. L’autobiografia ideale di un grandissimo scrittore, giornalista e raconteur.
Slow Food Editore
Collana: asSaggi
Confezione: Brossura con bandelle
Formato 13×21 cm
Pagine: 300
Data di pubblicazione: 2006
ISBN: 9788884991201