Autore: Luca Gargano
Il libro più apprezzato e desiderato dagli appassionati di rum, sarà finalmente disponibile anche in Italiano.
Traduzione in Italiano e aggiornamento al 2023 di tutte le schede delle distillerie e delle mappe a cura di Anna Ostrovskyj e Whisky Club Italia, supervisione di Claudio Riva e Davide Terziotti.
Questo Atlante del rum riunisce una ricchezza di informazioni totalmente sconosciuta al grande pubblico. L’autore, con le sue conoscenze in materia, condivide con i lettori la sua passione per il rum. Alcool a lungo sottovalutato, questo distillato ha acquisito, come il whisky, un rango di nobiltà grazie a pochi appassionati che hanno saputo ritrovare e ricomprare piantagioni e distillerie abbandonate da molti anni. Proprio come con i grandi vini, le piantagioni di canna da zucchero, il clima in cui crescono, il tempo di fermentazione, la distillazione e l’invecchiamento sono fondamentali per dare vita a rum dai gusti incomparabili. Questo libro descrive in dettaglio le piantagioni più belle del mondo (Antigua, Barbados, Cuba, Repubblica Dominicana, Indie Occidentali, Haiti, Giamaica, Porto Rico, ecc.) e offre le chiavi per imparare a degustare i diversi rum. Inoltre, scopri le Ghost Distilleries, perse ma non dimenticate!
Libro: 240 pagine
Editore: Edizioni LSWR
Rilascio: Agosto 2023
Lingua: Italiano
ISBN-10 : 8868959615
ISBN-13 : 978-8868959616
Dimensioni: 28 x 21.6 x 2 cm
Luca Gargano
Luca Gargano è nato e vive a Genova, dove è alla guida della Velier, la più grande società italiana indipendente d’importazione alcolici. Imprenditore d’avanguardia e massimo conoscitore di distillati nel mondo, nel 2014 è stato eletto “Mejor experto del ron” dagli stessi produttori e, nel 2016, la giuria del Golden Rum Barrel Awards, a Londra, lo ha nominato “Best Rum Influencer of the Year”. Padre delle selezioni Demerara, scopritore del Caroni a Trinidad e dei Clairin haitiani, ha ideato numerosi progetti innovativi e rivoluzionari non solo nel mondo del rum. Come autore, ha pubblicato Atlas du rhum, edito in Francia nel 2014 da Flammarion e considerato dagli esperti una vera e propria “Bibbia del rum”, con cui ha vinto il Gran Prix du Livre Spirit 2014, e il volume fotografico Africa. Where life is still legal, che racconta dieci anni di suoi viaggi nel cuore dell’Africa rurale (Edizioni Velier, 2017).