Octomore Event Horizon, 12 anni

Octomore Event Horizon, 12 anni

[ad_1]
Octomore Event Horizon, 12 anni, 55.7%, 162.6 ppm, 175£

L’imbottigliamento Bruichiladdich per il Feis Ile 2019, l’Octomore più vecchio mai rilasciato, distillato nel 2007 e lasciato maturare per 12 anni in ex-oloroso e ex-Pedro Ximénez Sherry casks. Rilasciato ieri durante l’open day della distilleria, 2000 bottiglie, una quantità sufficientemente abbondante da non rischiare la lunga coda … niente, sold out dopo un paio d’ore, e a noi non è restato che consolarci con un generoso botanist&tonic. 🙁

Ma il destino talvolta gioca a tuo favore e l’orizzonte degli eventi si è allargato sino ad includere Casa Italia. Dopo 7 anni riusciamo finalmente ad ospitare gli amici russi che si presentano con l’ultima bottiglia messa in vendita dell’Octomore. Giusto il tempo di servire il risotto ai frutti di mare del Tagliabue e la bottiglia è lì aperta in centro tavola.

La prima sensazione, avendo appena assaggiato il giovane Scottish Barley (5 anni), è che viene a mancare la cremosità che rende la bevuta di ogni Octomore sorprendentemente facile e la maggiore complessità obbliga il tuo naso a dover ragionare anche quando si trova sopra questo irresistibile buco nero di torba.

Il fumo è coprente, secco e non grasso come quello dei più giovani Octomore. Tanta frutta secca dominata dal guscio della mandorla, poi tabacco, posacenere di sigaro, cioccolato fondente in polvere, spezia, balsamico. Elegante? Impossibile. Rimane arrogante ma mancando l’effetto sorpresa si è portati a dare valore a sfumature del carattere che normalmente non si sarebbero notate.

Risposta scientifica allo storico dilemma: dall’attuazione fatale del buco nero si può fuggire? Certamente, soprattutto se costa 175£ 😂❤️🥃

#feisile19 #sedicesimofeis
Whisky Club Italia





[ad_2]

Leggi su Facebook

 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment

Contact to Listing Owner

Captcha Code