Octomore 14, i nuovi rilasci

Octomore 14, i nuovi rilasci

Capitiamo in distilleria Bruichladdich il giorno in cui viene rilasciato il set dei tre nuovi imbottigliamenti di Octomore, siamo arrivati al quattordicesimo rilascio.

Potevamo non assaggiarlo? Di seguito le sempre precise note del mastro distillatore Adam Hannett, accompagnate dalle nostre valutazioni.

 

 

Octomore 14

Il single malt Octomore ha sfidato le leggi della produzione di whisky sin dal suo lancio nel 2008. È maturato normalmente per cinque anni, sempre con una concentrazione record di torba – da 80 a oltre 300 ppm – e imbottigliato a gradazione di botte. La sorprendente bevibilità di Octomore lo ha portato ad essere denominato “l’equazione impossibile”.

Prodotto dalla distilleria Bruichladdich, completa la gamma del single malt non torbato Bruichladdich e di quello con livello “normale” di torba Port Charlotte (50ppm).

Ricordo che per ogni rilascio di Octomore il .1 è maturazione Bourbon, il .2 è sperimentale con botti diverse, il .3 è prodotto con orzo di Islay coltivato nella Octomore farm.

 

 

Octomore 14.1

PROVENIENZA DELL’ORZO: 100% orzo Concerto coltivato in Scozia
MALTAGGIO: Super torbato
DISTILLAZIONE: Distillato nel 2017 dal raccolto 2016
ETÀ: 5 anni di invecchiamento
PROFILO DI MATURAZIONE: Botti americane di whisky di primo riempimento
LIVELLO FENOLICO: 128.9 ppm
GRADAZIONE: 59.6% ABV

Il carattere del 14.1 è la base da cui le altre espressioni evolvono. Maturato per cinque anni in botti di whisky americano di primo riempimento, il 14.1 è un dram potente.

 

 

NOTE DI DEGUSTAZIONE

NASO
Al naso si aprono note di vaniglia affumicata, caramello dolce e caramella mou, con un fumo di fuliggine bilanciato da una delicata noce di cocco e mandorla. L’inconfondibile affumicatura terrosa di Octomore si arricchisce di una nota agrumata e di carne alla brace.

PALATO
Agrume, fumo e una spiccata mineralità emergono al palato, seguiti da rovere carbonizzato e braci di falò sulla spiaggia. La caramella mou e la vaniglia si bilanciano con il fumo terroso, con note di pera, uva spina e mela verde che aggiungono freschezza e profondità. Caffè tostato, note di chiodi di garofano e noce moscata iniziano a emergere, con un delicato sentore di miele.

FINALE
La vaniglia è bilanciata dal caratteristico fumo di torba dell’Octomore e un accenno di salsedine.

 

Octomore 14.2

PROVENIENZA DELL’ORZO: 100% orzo Concerto coltivato in Scozia.
MALTAGGIO: Super torbato
DISTILLAZIONE: Distillato nel 2017 dal raccolto 2016
ETÀ: 5 anni di invecchiamento
PROFILO DI MATURAZIONE: Hogsheads di sherry Oloroso di primo riempimento (40%). Botti di Amarone di primo riempimento (16%). Botti di Amarone di secondo riempimento (44%).
LIVELLO FENOLICO: 128.9 ppm
GRADAZIONE: 57.7% ABV

Con oltre 200 tipi di botti diverse nei magazzini, il mastro distillatore Adam Hannett ha selezionato botti che in precedenza hanno ospitato Oloroso e Amarone: la dolcezza e il sapore di noce di questa combinazione creano un single malt molto ricco.

Il rovere delle botti di Amarone ha un impatto significativo, conferisce al 14.2 ricche note di frutta rossa e una notevole struttura.

 

 

NOTE DI DEGUSTAZIONE

NASO
Cuoio, prugne secche, frutti rossi e malto d’orzo sono in primo piano, seguiti da rovere tostato e da note di cannella, mela verde e pepe nero. Seguono ondate di fumo e frutti rossi, completati da note cerealicole di porridge. Il fumo di torba è secco, con una sottile nota di tabacco da pipa.

PALATO
L’influenza della quercia europea è molto evidente, con un tocco di spezie del legno e di caffè tostato. La dolcezza del barbecue e una nota di pepe nero sono completate da una ricca torta di frutta secca. Una goccia d’acqua apre il fumo e la dolcezza fruttata delle botti di vino, portando un bellissimo equilibrio.

FINALE
Lungo con malto affumicato e sale marino.

 

Octomore 14.3

PROVENIENZA DELL’ORZO: 100% orzo Concerto coltivato su Islay (fattoria Octomore)
MALTAGGIO: Super torbato
DISTILLAZIONE: Distillato nel 2017 dal raccolto 2016
ETÀ: 5 anni di invecchiamento
PROFILO DI MATURAZIONE: 50% botti americane di whisky di primo riempimento. 50% botti da vino di secondo riempimento
LIVELLO FENOLICO: 214.2 ppm
GRADAZIONE: 61.4% ABV

L’orzo di Islay utilizzato nell’Octomore 14.3, coltivato a sole due miglia dalla distilleria nella fattoria di Octomore, offre un single malt dal sapore cerealicolo, che celebra la rinascita della comunità agricola che lo ha coltivato.

Il rovere influenza ma non domina mai il cereale, il terroir e il sapore unico dell’orzo di Islay ne escono valorizzati.

 

 

NOTE DI DEGUSTAZIONE

NASO
Gli aromi di mash caldo e dolce sono inconfondibili al naso. Questo malto morbido e biscottato è seguito da fumo di torba e da un assortimento di frutta dolce, con albicocche mature, pesca e pere rivestite di miele. Le scorze di limone candito aggiungono una nota fresca, bilanciata da caramello, cioccolato e vaniglia.

PALATO
Le delicate note di quercia emergono immediatamente, seguite dalla torba fumante. Sentori floreali accompagnano le note di malto, ricco e dolce. La struttura del rovere francese, insieme alla dolce vaniglia e al caramello del rovere americano, si combinano magnificamente, portando al palato un equilibrio armonioso.

FINALE
Orzo maltato e fumo terroso, seguiti da note persistenti di zucchero d’orzo dolce. Caramello e vaniglia aggiungono un tocco finale di dolcezza.

 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment