Fonte Laphroaig.it
Terzo anno del whisky festival di Roma e terza nostra presenza.
Con alcune interessanti novità…
La novità è l’aggiunta del Lunedì con un format ed una location completamente diversi.
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo ci si trova come sempre all’Aranciera di San Sisto, che sarà stipata come non mai di banchi di appassionati espositori.
Lunedì 17 Marzo ci si sposta al teatro Ambra per lo Spirit of Scotland Plus, evento rivolto ai bartender.
Quel “Plus” non mi piace granché, come se l’evento avesse una marcia in più della due giorni del festival e non fosse solo un giorno aggiuntivo.
Non per questo motivo 🙂 ma per il differente target, I love Laphroaig sarà presente solo Sabato e Domenica.

La novità di quest’anno sarà l’ “ABC” del Whisky.
Per chi è nuovo al mondo del malto scozzese è prevista una breve introduzione, bicchiere in mano e occhio alla mappa, alle regioni di provenienza, ai sapori caratteristici e alla tecnica di degustazione per rendere più piacevole ed istruttiva la giornata al festival.
All’acquisto del biglietto di ingresso i visitatori potranno prenotarsi al mini corso che si terrà ogni 30 minuti in un’area ad riservata dove verranno anche fatti degustare una serie di whisky.

L’Aranciera di San Sisto
Noi ci presenteremo come sempre in coppia con AngelShare.it.
I love Laphroaig presenterà (il gesto scaramantico è d’obbligo) una coppia di imbottigliamenti Mare & Monti, sveleremo il tutto a tempo debito.
A dare una mano al nostro banco si alternaranno gli amici del forum SingleMaltWhisky.it, che ha subìto nei giorni scorsi un interessante upgrade grafico grazie al contributo dell’amico Dyka.
Negli ultimi mesi abbiamo registrato tante nuove iscrizioni di amici Romani, quindi questo è il luogo migliore per conoscersi e per scambiare due chiacchiere con un dram in mano.
Per il resto non possiamo ancora anticipare nulla ma la nostra presenza non si limiterà a questo, abbiamo in cantiere alcune interessanti novità.
Premio Whisky & Lode
Dopo il successo della scorsa edizione si ripeterà il Premio Whisky & Lode, che eleggerà i migliori whisky della fiera valutati da una giuria di esperti secondo la regola della degustazione alla cieca.
Masterclass
Infine le masterclass che come sempre sono numerose e, quest’anno, si terranno in una location esterna non disturbata dal chiasso del salone.
Di seguito l’elenco, alcuni contenuti sono ancora in via di definizione per cui non tutto è oggi prenotabile.
Sabato
15:00 Diageo |
Domenica
13:00 Glen Grant |
Cosa aggiungere, un in bocca al lupo agli amici di Roma ed anche a noi che ne abbiamo bisogno.
We look forward to seeing you there!
Ingresso
Ingresso singolo per il sabato o la domenica Euro 12
Il biglietto include:
• ingresso al Festival + una degustazione in omaggio
• un bicchiere da degustazione
• un porta bicchiere e la guida al Festival
Euro 15* – Ingresso singolo per il sabato o la domenica + “ABC del Whisky”
Euro 20** – Ingresso weekend
Euro 7 – Ingresso ridotto
• include unicamente l’ingresso al Festival
*l’ingresso da diritto a tutti i benefits previsti nel biglietto da Euro 12
**l’ingresso da diritto a tutti i benefits previsti nel biglietto da Euro 12
N.B.: l’ingresso al Festival non è consentito ai minori di anni 18 se non accompagnati mentre è gratuito per i minori di anni 5.
Gli orari di apertura e di chiusura del Festival potranno subire delle variazioni.
Maggiori informazioni su www.spiritofscotland.it.
Gli espositori

Le distillerie Scozzesi
ARDBEG,
ARRAN,
AUCHROISK,
BALBLAIR,
BENRIACH,
BENRINNES,
BENROMACH,
BLADNOCH,
BLAIR ATHOL,
BOWMORE,
BUNNAHABHAIN,
CAOL ILA,
CARDHU,
CLYNELISH,
CRAGGANMORE,
CÙ BÒCAN,
DALWHINNIE,
EDRADOUR,
GLEN ORD,
GLENCADAM,
GLENDRONACH,
GLENFARCLAS,
GLENFIDDICH,
GLENGLASSAUGH,
GLENGOYNE,
GLENKINCHIE,
GLENMORANGIE,
GLENROTHES,
GLENTURRET,
HAZELBURN,
HIGHLAND PARK,
INCHGOWER,
ISLE OF JURA,
KAVALAN,
KILCHOMAN,
KILKERRAN,
LAGAVULIN,
LAPHROAIG,
LEDAIG,
LINKWOOD,
LONGMORN,
LONGROW,
OBAN,
PORT ELLEN,
ROSEBANK,
ROYAL LOCHNAGAR,
SPRINGBANK,
STRATHISLA,
TALISKER,
TAMDHU,
THE BALVENIE,
THE GLENLIVET,
THE MACALLAN,
TOMATIN,
TOMINTOUL,
TULLIBARDINE
Dagli altri paesi
Amrut (India),
Glan An Mor (Bretagna),
Hammer Head (Rep. Ceca),
Hellyers Road (Tasmania),
Ichiro’s (Giappone),
Jameson (Ireland),
Karuizawa (Giappone),
Kavalan (Taiwan),
Lark (Australia),
Mackmyra (Svezia),
Nikka (Giappone),
Penderyn (Galles),
Puni (Italia),
Sazerac (USA),
Sullivan’s Cove (Tasmania),
Writer’s Tears (Ireland)
Gli whisky bar
Le Bon Bock Cafè,
Party in Bottle
Gli whisky shop
Emporio del Gusto
Gli imbottigliatori indipendenti ed i selezionatori
Adelphi,
Cadenhead’s,
Compass Box,
Gordon & MacPhail,
Hidden Spirits,
High Spirits,
Samaroli,
Signatory,
Silver Seal,
The House of MacDuff,
Whisky Agency
Il collezionismo
Whisky Antique
I club e le associazioni
Angel’s Share,
I Love Laphroaig,
LoSpiritodeiTempi,
Passione Whisky,
Single Malt Club of Scotland,
SingleMaltWhisky.it
Altro
Angolo Birre Scozzesi ed in stile Britannico,
Angolo food