Silvano Samaroli in Brianza (6 Aprile 2013)

Silvano Samaroli in Brianza (6 Aprile 2013)

Fonte Laphroaig.it


Silvano Samaroli – il più famoso selezionatore Italiano di whisky (e di rum) che tutto il mondo ci invidia – si concede a noi appassionati in un banco d’assaggio che non ha precedenti.


Dopo un paio d’anni di inseguimento ce l’abbiamo fatta :).
I love Laphroaig e Angel’s Share vi propongono un incontro davvero speciale.



Silvano Samaroli

Mettete in agenda la data di Sabato 6 Aprile.

Avremo Silvano Samaroli a disposizione degli appassionati per un pomeriggio che difficilmente dimenticheremo.
L’idea è quella di organizzare un informale banco di assaggio dei prodotti Samaroli (magari anche Rum), un momento aperto di confronto e di discussione durante il quale Silvano Samaroli possa raccontarci le esperienze di 45 anni di attività.
A seguire – per chi vorrà fermarsi – proporremo una cena in cui abbineremo i suoi malti con gli eccellenti piatti dell’agriturismo che ci ospita (osteria in guida Slow Food).

Segnatevi la data, nei prossimi giorni seguiranno informazioni più dettagliate.

L’Arcipelago Samaroli

Sabato 6 Aprile 2013 presso:
Azienda Agricola “La Costa” (Perego, Lecco)
www.la-costa.it

Programma (da confermare):
h. 16-19 Banco d’assaggio Samaroli
h. 19 Visita alla cantina “La Costa” con aperitivo
h. 20:30 Cena presso Agriturismo “La Costa”

What else?!?!


Silvano Samaroli, Bolognese di nascita, Bresciano di adozione, dal 1968 seleziona e imbottiglia i più grandi whiskies del mondo.
Era l’unico non britannico o scozzese a fare un lavoro del genere.
La sua è la storia di una scommessa, di un vero salto nel buio fatto con un po’ d’incoscienza ma con grande determinazione e con un perfezionismo quasi maniacale.
Selezionare grandi malti significa assaggiare campioni su campioni, cosa tutt’altro che facile.
Molti whiskies sono full proof, a grado pieno, e possono superare tranquillamente i 50° di alcool ed, innanzi tutto, bisogna conoscere profondamente il complicatissimo mondo delle distillerie di malto scozzesi.
Oggi Silvano Samaroli è famoso e rispettato, seleziona campioni che gli giungono da tutte le più importanti distillerie; piccoli flaconi provenienti ognuno da una specifica botte; Samaroli sceglie il barile e lo fa imbottigliare con etichetta propria.

 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment