Master Class Samaroli a Milano (10/09/2011)

Master Class Samaroli a Milano (10/09/2011)

Fonte Laphroaig.it


Sono stati confermati i contenuti ed è stata definita la sede del Master Class con Silvano Samaroli che si terrà a Milano Sabato 10 Settembre.


Avevamo già anticipato che per l’inizio di Settembre si stava organizzando il Master Class Samaroli.
I contenuti sono stati confermati ed è stata definita la sede.

L’appuntamento è confermato a

Milano – Sabato, 10/09/2011
dalle 17.30 alle 20.00

presso

Erba Brusca orto con cucina
Alzaia Naviglio Pavese, 286 – Milano

(Servizio Navetta gratuito da Metro Famagosta dalle 15.30 alle 21.30)

Per maggiori informazioni scarica la Locandina del Master Class Samaroli (PDF, 1.5Mb).


Samaroli Master Class (Milano, Sabato 10/09/2011)


La Master Class sarà incentrata nell’approfondire i cambiamenti più importanti intervenuti
durante gli ultimi 40 anni nella distillazione e come ciò ha influito nella produzione dei distillati di
qualità.


La teoria sarà abbinata alla pratica ovvero alla degustazione di alcune selezioni Samaroli che – a
nostro parere – daranno concretezza alle informazioni che andremo a condividere.


La Master Class sarà a numero chiuso (first in, first serve) tramite servizio di prenotazione le cui
modalità descritte di seguito.


In sintesi, Silvano Samaroli, Antonio Bleve e Francesco Saverio Binetti, utilizzando come “spartito” il
processo produttivo del whisky daranno evidenza delle:

  • grandi variazioni determinatesi nel corso del tempo e come queste si sono riflesse nei prodotti;
  • “uniqueness” delle selezioni Samaroli.


Assaggi dei prodotti che “sostanzieranno” la teoria di cui sopra:

  • Blend 1965 (bott 2006)
  • No Age (bott 2011)
  • Tomintoul 1967 (bott 2011)
  • Tamnavullin 1968 (bott 2008)
  • Bunnahabhain 1978 (bott 2008)
  • Glenburgie 1980 (bott 2009)
  • Tamdhu 1988 (bott 2011)
  • Strathisla 1991 (bott 2011)


Sabato 10 Settembre 2011, h. 17.30
Presso Erba Brusca orto con cucina
Alzaia Naviglio Pavese, 286
Milano
(Servizio Navetta gratuito da Metro Famagosta dalle 15.30 alle 21.30)

Durata prevista Master Class: circa 2h30min – dalle 17.30 alle 20.00.
Come suddetto, il numero massimo di partecipanti sarà limitato in 50 unità (10 pax riservati alla
Samaroli/Heres) con un contributo di 50 Euro procapite (che paga appena i costi organizzativi dell’evento, come facilmente intuibile).

Per informazioni e iscrizioni: segreteria@samaroli.it.
Prevediamo di raggiungere il tutto esaurito già prima dell’estate, sfruttate l’anteprima offerta ai soci di I love Laphroaig e fatevi sotto!

 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment

Contact to Listing Owner

Captcha Code