Feis Ile 2011, Day 5 (25/05/2011)

Feis Ile 2011, Day 5 (25/05/2011)

Fonte Laphroaig.it


Oggi grigio Open Day di Bowmore e del birrificio Islay Ales, il meglio della giornata è arrivato a cena presso la distilleria Lagavulin.




La Main Road di Bowmore che dalla Round Church (alle spalle) porta sino al molo

Shopping a Bowmore

Approfittando del fatto che passeremo buona parte della giornata a Bowmore, abbiamo fatto un po’ di shopping.
Islay non offre granché … ma quel poco che c’è ha sempre quel qualcosa in più che lo rende speciale.

Le tappe obbligatorie sono la Spirited Soaps – che produce saponi aromatizzati anche al single malt – di cui abbiamo già parlato.
Nella vicina Bridgend l’Islay Ales (micro-birrificio in cui oggi si tiene l’Open Day), l’Islay Woolen Mill (una tessitura vecchio stile che produce tartan per la casa reale e che è divenuta famosa per avere prodotto il tessuto per tutti i più importanti film a tema Scozia, Braveheart primo tra tutti) ed l’Islay Chocolate.



Alcuni saponette aromatizzate al single malt della Spirited Soaps di Bowmore



Ailsa, titolare della Spirited Soaps, con una saponetta Laphroaig – non c’è bisogno di parole per presentarvela!



L’Islay Woolen Mill di Bridgend, una tessitura di tartan estremamente tradizionale



Il telaio della Woolen Mill, con quasi 100 anni di onorata attività ancora oggi produce tartan per la Casa Reale



Il cioccolato della Islay Chocolate Co, ovviamente quello aromatizzato whisky la fa da padrone



Le birre della Islay Ales di Bridgend, questa è una variante whisk(e)y, maturata in una marcante botte ex-Bourbon

Bowmore Open Day

Poi tutti alla distilleria Bowmore per l’open day – di solito non tra i più affascinanti del festival, ma sempre ben organizzato.
Si narra che già alle 4 di mattina ci fossero in coda una ventina di persone per l’imbottigliamento ristretto all’Open Day, un Bowmore 1983 28yo Vintage proposto a sole £ 350…



La distilleria Bowmore si trova affacciata sul mare (Loch Indaal), da cui tirava un vento “frizzante”



Nella sala bar del Visitor Centre di Bowmore c’è una dimostrazione (e degustazione) di cocktail a base whisky



Mentre nel piazzale troviamo musica, cibo, birra e la possibilità di assaggiare qualche dram “locale”

Bowmore Malt and Maturation M/C



Eddie MacAffer, distillery manager di Bowmore, ci racconta i segreti del malto prodotto presso la distilleria



Andiamo quindi nel cooperage (manutenzione botti) …


… dove sotto i nostri occhi viene ricostruita una botte


E’ poi il turno della warehouse #1, il mitico magazzino di Bowmore affacciato sul mare …



… dove assaggiamo un campione da una botte ex-Bourbon ed un raro imbottigliamento ex-Sherry



La presenza della corona di perle svela in modo inequivocabile una gradazione alcolica importante

Whisky Dinner @ Lagavulin Malt Mill

Lagavulin ha concentrato solo 24 “ambasciatori del whisky” da tutto il mondo per una serata molto speciale.
Abbiamo assaggiato il Lagavulin 12 Cask Strength 2010 edition, il Lagavulin Feis Ile 2011, il Caol Ila Feis Ile 2011, il Caol Ila Moch e il Port Ellen 4th rilascio.



La elegante sala che è stata predisposta per accogliere il ristretto numero di partecipanti alla cena Lagavulin



La cena ci ha permesso di assaggiare cinque dram Diageo abbinati a salmone, agnello e ad un dessert



La cucina era di alto livello ma il ricordo andrà sempre ai dram assaggiati
 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment