La scala mobile: ti tasso e ti ritasso

La scala mobile: ti tasso e ti ritasso

Fonte Laphroaig.it


In Gran Bretagna è in vigore una norma per cui l’accise sull’alcool subisce un incremento annuo automatico del 2% superiore rispetto al livello dell’inflazione.


L’anno scorso è stato stabilito che questa norma sarà valida almeno sino al 2015, estendendo di tre ulteriori anni il termine originale del 2012.

Ovviamente l’industria dello Scotch Whisky non ha preso positivamente questa notizia, ed ha chiesto un immediato congelamento degli aumenti.
La loro competitività – secondo il loro giudizio – è messa in pericolo in un periodo di difficili condizioni economiche, in Patria e all’Estero.

Ma non voglio parlarvi di questo (ho paura che continuando a ripeterlo, anche qualcuno qui in Italia possa pensare di imboccare questa strada).
Diamo invece un’occhiata ai dati messi a disposizione dalla Scotch Whisky Association, sono decisamente singolari.

Da Marzo 2010 l’accisa per un litro di alcool puro è esattamente di £ 23,80, che per una bottiglia di whisky di 70cl al 40% ABV corrisponde esattamente a £ 6,66 (un numero diabolico…).
In passato era £ 5,48 nel 2007 e £ 5,55 nel 1992 (anno in cui è stata introdotto il formato da 70cl, prima le bottiglie erano da 75cl).

Una bottiglia di Scotch Whisky di livello entry costa mediamente £ 10,85, su questa bottiglia il prelievo di tasse supera l’incredibile soglia del 75%.
Più o meno il calcolo è questo:

Accisa (Excise duty) £ 6,66
IVA (VAT) £ 1,62
Tasse totali (76,3% del prezzo) £ 8,28
Scotch Whisky £ 2,57
Prezzo di vendita £ 10,85

L’immagine qui a sinistra è ancora più chiara, se possibile.
La fetta che rimane per l’industria del whisky è davvero piccola rispetto a quanto si accaparra lo Stato.
Quando si dice “tutto il mondo è paese”

Per una bottiglia di whisky di “pregio” l’accisa è sempre la stessa (£ 23,80 per litro di alcool puro) ed quindi influisce in percentuale decisamente inferiore.

 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment