Fonte Laphroaig.it
L’A.I.S. di Brescia ha organizzato un incontro con Silvano Samaroli, conosciuto in tutto il mondo come unico non Britannico a selezionare botti di Scotch Whisky sin dal 1968.
Per la prima volta è stato organizzato un banco d’assaggio per poter degustare alcuni tra i whisky e rum selezionati da Silvano Samaroli.
L’incontro si è svolto nel pomeriggio di oggi 25 Gennaio 2011 a Brescia ed ha visto protagonisti Samaroli, i responsabili della nuova struttura che distribuisce i suoi imbottigliamenti, e – soprattutto – alcuni rari malti e rum.
Silvano Samaroli
Il Glen Grant 1970-2001 di Silvano Samaroli
Sono state proposte le Selezioni Coilltean e Glen Cawdor per i whisky e le selezioni Yehmon per i Rum.
Whisky
Glen Grant 1970 (Speyside, imbottigliato 2001), Sherry Wood Cask, 70cl, 45%
Selezione Glen Cawdor Glen Moray 1992 (Speyside, imbottigliato 2009), 50cl, 45%
Selezione Glen Cawdor Glenburgie 1980 (Speyside, imbottigliato 2009), 50cl, 45%
Selezione Coilltean Bunnahabhain 1978 (Islay, imbottigliato 2008), 70cl, 45%
Selezione Coilltean Caol Ila 1984 (Islay, imbottigliato 2007), 70cl, 45%
Rum
Selezione Yehmon No Age Declared, 50cl, 45%
Selezione Yehmon Fiji 2001 (imbottigliato 2007), 50cl, 45%
La serie GlenCawdor di Samaroli (nel bel formato 50cl)
L’incontro è stato uno di quelli che ti cambia la vita.
Quando credi di aver iniziato a capire qualcosa del mondo affascinante dello Scotch Whisky e dei distillati, sono state sufficienti poche ore passate con una persona che ha contribuito a far nascere il Single Malt per convincerti a rielaborare tutte le esperienze vissute da un punto di vista diverso.
Questo si chiama “crescere”…
Avremo modo nei prossimi giorni di approfondire alcune delle riflessioni fatte.
Faccio solo notare la qualità degli imbottigliamenti proposti, selezionati secondo quello che è l’interpretazione di Silvano Samaroli:
– l’età (in questo assaggio dai 17 ai 31 anni);
– proposti alla gradazione alcolica del 45%;
– lo stile, sempre complesso e bilanciato.