Fonte Laphroaig.it
Stiamo organizzando la gita in Scozia per il “FEIS ILE 2011” (20-29 Maggio 2011), il festival del whisky e della musica dell’isola di Islay.
Stiamo già pensando al prossimo FEIS ILE 2011.
Il festival si terrà dal 21 al 28 Maggio 2011 e – come ben sapete se consultate il nostro sito – è necessario muoversi con molto anticipo.
Noi saremo presenti (per l’ottavo anno consecutivo) da venerdì 20 a domenica 29 Maggio 2011 (10 giorni complessivi). Il 20 ed il 29 saranno giornate di viaggio, mentre gli altri 8 giorni saranno dedicati agli Open Day delle distillerie.
Abbiamo prenotato l’intero B&B dell’amica Joy (di Port Ellen), che è in grado di accogliere 8 persone, l’idea è di noleggiare ad Edimburgo un van ad 8-9 posti e di spostarsi in gruppo.
Stimiamo un costo complessivo di circa 1500€ (incluso proprio tutto, volo, auto, pernottamento e tantissimi eventi e degustazioni).
Chi fosse interessato ad unirsi al gruppo ci invii una richiesta, forniremo informazioni più dettagliate.
Per maggiori informazioni: resoconto del Feis Ile 2010 e degli Open Day.
Alcuni fotogrammi dal Feis Ile 2010
Open Day delle distillerie
Ogni giorno della settimana del Feis Ile offre l’open day di una distilleria. In totale si contano 9 distillerie (8 su Islay e 1 sulla vicina isola di Jura); ogni distilleria generalmente offre tour approfonditi, degustazioni dei prodotti standard e degli imbottigliamenti del festival ed intrattenimento musicali. Ove possibile prenoteremo tour privati per il nostro gruppo.
Da visitare: distillerie Ardbeg, Bowmore, Bruichladdich, Bunnahabhain, Caol Ila, Jura, Kilchoman, Lagavulin e ovviamente Laphroaig
Degustazioni e whisky dinner
La settimana del festival offre anche golose opportunità per degustare malti rari e prestigiosi, oppure di effettuare degustazioni di campioni di botte in warehouse (magazzino) o degustazioni davvero alternative (come in barca, alla sorgente o presso la torbiera). Il Port Charlotte hotel, il migliore ristorante dell’isola, organizza ogni anno una fantastica cena con 6 o 7 piatti accompagnati da altrettanti whisky; una esperienza costosa ma assolutamente da non perdere. Non mancherà una sosta anche al locale birrificio.
Da visitare: degustazioni presso le varie distillerie, whisky dinner al Port Charlotte hotel
E non solo: siamo su Islay!
Islay non è solo whisky ma è anche tanta natura. Ospita due riserve naturali della RSPB (la lega protezione uccelli Britannica) che proteggono la preziosa fauna stanziale o migratoria. Inoltre sul versante Atlantico ci sono almeno 4 favolose spiagge bianche su cui avremo l’occasione di passeggiare. Infine vedremo non solo pecore … ma anche cervi, foche e se saremo fortunati le timide lontre.
Da visitare: riserva naturale di Loch Gruinart, riserva naturale Mull of Oa, spiagge bianche di Ardnave, croce di Kildalton, Bowmore il capoluogo dell’isola