Laphroaig.it – News – Feis Ile 2010, Laphroaig Open Day (25/05/2010)

Laphroaig.it – News – Feis Ile 2010, Laphroaig Open Day (25/05/2010)

Fonte Laphroaig.it


Martedì è il giorno dedicato all’Open Day di Laphroaig.
I tantissimi visitatori si dividono tra tour, masterclass ed intrattenimento.


Noi decidiamo di partecipare ad un paio di masterclass, ed un tour molto speciale in barca.
In serata poi ci attende una degustazione unica nel suo genere.



La warehouse #1 della distilleria Laphroaig nel suo Open Day


Gli appassionati arrivano di prima mattina, qualcuno di loro ha dormito in tenda nei prati della distilleria


Musica a cura di un gruppo del Kentucky conosciuto durante il Whisky Live dalla distilleria Makers Mark


Il nuovo ingresso del museo di Laphroaig, rispetto all’anno scorso sono stati montanti pannelli con tutta la storia della distilleria ed uno schermo gigante su cui viene continuamente proiettato un filmato


Qualcuno aveva bisogno di rinfrescarsi le idee,
temperatura stimata dell’acqua: 6°C


Vicky ci guida nel Sensory Tour, alla scoperta dei componenti di Laphroaig


Abbiamo potuto mettere alla prova tutti i nostri sensi, la vista, l’udito, il tatto, l’olfatto ed il gusto per tentare d’indovinare cosa erano i campioni


Il tour si è chiuso con una degustazioni di Laphroaig abbinato a piccoli assaggi di formaggio, salmone e cioccolato


E’ quindi il turno del Cask Tasting, una degustazione di campioni di botte di Laphroaig.
Abbiamo assaggiato il new make spirit, un 3 anni, un 7 anni, un 11 anni, il Cairdeas 2010 ed un campione dalla botte più vecchia presente nella Warehouse #1, un 23 anni


I campioni in degustazione, tutti (tranne il Cairdeas) prelevati da botti di età diversa


Un occasione unica per scoprire come si comporta Laphroaig con la maturazione


Per pranzo facciamo un salto al ristorante della vicina Ardbeg, dove ci aspetta una lussuriosa aragosta


Il pomeriggio ci riserva una delle esperienze più indimenticabili: la gita in barca all’isola di Texa, proprio di fronte alla baia di Laphroaig.
Da qui si gode la migliore vista sulla distilleria


Simon Brooking si lancia in un brindisi (in Gaelico) anche con il giubbetto salvavita


Questo è il complesso di tutti gli edifici della località Laphroaig, molti decenni fa occupati dal distillery manager e da tutti gli operai che lavoravano in distilleria


Il dopo cena riserva la degustazione speciale comunicata pochi giorni prima del festival ai Friends of Laphroaig


Abbiamo assaggiato il Laphroaig 18 anni, il 25 anni a gradazione piena (edizione 2009, 51%)


Oltre al 30 anni Cairdeas e ad un rarissimo (anzi unico) campione 30 anni di botte ex-sherry


La degustazione è guidata da John Campbell


Da Simon Brooking con ii suoi toast cantati


E dall’eclettico Robert Hicks, master blender


Una serata davvero indimenticabile, noi c’eravamo!


Gli Americana del Kentucky, Brigid Kaelin e Butch Ross, suono anche strumenti celtici molti particolari


Infine un saluto a tutti gli attori della serata


Uscendo abbiamo l’occasione di cogliere qualche foto by night della distilleria Laphroaig


E, complice la luna piena, qualche foto diventa davvero magica
 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment

Contact to Listing Owner

Captcha Code