Laphroaig.it – News – Feis Ile 2010, Bruichladdich Open Day (23/05/2010)

Laphroaig.it – News – Feis Ile 2010, Bruichladdich Open Day (23/05/2010)

Fonte Laphroaig.it


Quello di Bruichladdich è l’Open Day più vissuto ed eccitante dell’intero festival.
Noi abbiamo preso parte al masterclass di Jim Mc Ewan, già questo ha valso la presenza al festival.


La domenica inizia con la visita al Port Ellen Maltings, dove ci viene sommariamente spiegato il processo di produzione del malto.
Poi abbiamo un paio di ore per una camminata sulla sponda orientale di Loch Gruinart, poi di corsa verso l’Open Day di Bruichladdich.
Infine inserata c’è il Gathering di Laphroaig, è stata una lunga giornata.



Di domenica mattina visita al maltatoio


Tutti con il casco a scoprire i segreti del maltaggio


Che viene fatto in grossi tamburi girevoli


Che caricano e scaricano l’orzo in modo autimatico


E attraverso cui passa aria calda e torbata per essiccare l’orzo e trasformarlo in malto


Con il livello di torba (in ppm) richiesto dalla distilleria a cui questo malto deve essere inviato


L’orzo arriva da tutta la Gran Bretagna


Mentre la torba arriva esclusivamente da Islay, perchè è diversa da quella delle altre parti di Scozia (è più marina)


Le pagode della distilleria smantellata di Port Ellen


Indisturbate alcune mucche approfittano della bassa marea su Loch Indaal


Mentre Shaun la timida pecora tenta di mimetizzarsi dietro un masso


A Loch Gruinart ci aspetta una famigliola allargata di foche, impegnate a godere la bella giornata soleggiata


Ma il bello deve ancora iniziare; alle 12 tutti in coda per l’Open Day di Bruichladdich


Questa è la bandiera che annuncia l’imbottigliamento di Bruichladdich per il festival: un malto completamente fatto su Islay, dall’orzo (coltivato nelle fattorie locali) all’imbottigliamento


Siamo tra i fortunati a poter partecipare al masterclass di Jim Mc Ewan:
è necessario prenotare adesso il masterclass del 2011!!!


Questa sono i malti in degustazione: da quello del festival all’Octomore finito in botti di Chateau Petrus, per concludere con un 37 anni in ex-sherry


Robin Laing intrattiene i presenti


La degustazione durante il masterclass di Jim è sempre fuori dai normali schemi, bene!


Lunga coda per Jim Mc Ewan che firma le bottiglie del festival


Gli alambicchi di Bruichladdich
(in totale 2 wash still + 2 spirit still)


Oltre alla novità, l’impressionante e anomala
Ugly Betty, chissà cosa dovremo aspettarci


Fuori Francoise prepara deliziose cappesante saltate in padella con malto di Bruichladdich


Eccomi a prelevare l’imbottigliamento del festival direttamente dalla botte che lo ha visto maturare
 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment