Fonte Laphroaig.it
E’ la distilleria Ardbeg a chiudere in bellezza il festival.
E lo fa nel modo migliore, con centinaia di persone a godere della bellissima giornata soleggiata.
Intendiamoci, noi – come tanti altri – siamo innamorati di Laphroaig. Ma anche Ardbeg non scherza.
Da quando è stata riaperta la distilleria, molti appassionati da tutto il mondo vengono su Islay solo per questo Open Day. Un must.
![]() La bella e piccola distilleria di Ardbeg diventa un centro attivissimo nell’ultimo sabato del Festival |
|
![]() Durante l’Open Day di Ardbeg è possibile assaggiare i nuovi imbottigliamenti ed alcune chicche dal passato Purtroppo nel 2009 gli imbottigliamenti per il festival sono stati messi in vendita dal primo sabato (quello dell’Open Day di Lagavulin) e sono andati velocemente esauriti. Risultato non c’era neanche una bottiglia rimasta per il loro Open Day, un vero peccato soprattutto per i veri appassionati di Ardbeg che sono arrivati solo oggi |
|
![]() Le geometrie di Ardbeg |
![]() Musica durante il soleggiato pomeriggio |
![]() Mickey Heads, il cortese distillery manager di Ardbeg, serve un dram alla nostra amica americana Marty |
|
![]() La bella distilleria si affaccia sul mare aperto: a sole 25 miglia si trova l’Irlanda |
|
![]() Il programma dell’Open Day di Ardbeg, avvenimenti per tutti, neofiti, appassionati e famiglie |
|
![]() Jackie si divide tra il ristorante, la cassa del negozio e i tanti amici tornati su Islay |
![]() E’ possibile mettersi alla prova in attività come il lancio della pecora o lo spostamento di sassi |
![]() Eccoci alla fine del festival, ricordi piacevoli, tanti amici ed il desiderio che il 2010 arrivi in fretta Ora possiamo dire che mancano 3 giorni!!! |