My Name is Whisky – un nuovo progetto editoriale

My Name is Whisky – un nuovo progetto editoriale

Con orgoglio annunciamo un nuovo progetto editoriale, a cura di MBookInternational,  che vede coinvolto anche Whisky Club Italia. Il progetto  si chiama “My Name is Whisky” e il suo primo volume è interamente dedicato al Single Malt Scotch Whisky e ad alcuni dei suoi protagonisti. Promozione di lancio per i soci Whisky Club Italia con possibilità di ritiro senza costi di spedizione al Milano Whisky Festival (11-12 novembre 2017).

Il volume, disponibile in italiano e inglese, ha come protagonisti i ritratti fotografici di 27 personaggi del mondo del whisky, come collezionisti, microdistillatori, master distiller, gestori di whisky bar, accompagnati da interviste dove raccontano il loro percorso, la loro visione, il tutto arricchito da aneddoti e storie inedite. I ritratti sono di:

Valentino
Valentino Zagatti

Giuseppe Begnoni
Giorgio D’Ambrosio
David Turner
Massimo Righi
Emmanuel Dron
Dennis Malcolm
Valentino Zagatti
Jim McEwan
Ian Millar
John Campbell
Nadi Fiori
Famiglia Laing
Mark Watt
Stephen Rankin
Mirco Casari
Sukhinder Singh
Richard Paterson
Mickey Heads
Andrea Giannone
Tatsuya Minagawa
George Grant
Tony Reeman
Fratelli Thompson
Luca Gargano
Olivier Humbrecht
Geo? Kirk
Patrick De Schultess

 

Il volume di MBook International e interamente autoprodotto, vede tra gli autori, Davide Terziotti assieme a due affermati professionisti della comunicazione e della fotografia com eFabio Petroni e Simon Murat, che hanno fornito al libro una impronta molto moderna e originale.

La prefazione è di Tom Morton e qui potete vederne un estratto.

Per gli ordini inseriti e pagati entro il 10 novembre la guida è offerta ad un prezzo di lancio ed è attiva la modalità “Ritiro al Milano Whisky Festival 2017” che permette di azzerare i costi di spedizione e di ritirare direttamente allo stand di My Name is Whisky nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 novembre.

 


My Name is Whisky – Un cielo pieno di stelle . Single Malt Scotch WhiskyMy Name is Whisky Ita
S.P. Murat – F. Petroni – D. Terziotti.

Prefazione di Tom Morton

Visitando una distilleria di Single Malt in Scozia una delle frasi ricorrenti è: “il whisky è fatto con acqua, malto d’orzo e lievito.
Di certo non si può confutare questa frase né il rigido disciplinare di produzione, tuttavia mancano alcuni ingredienti che non entrano direttamente nel processo produttivo o nei regolamenti, ma che sono altrettanto fondamentali: le persone, il tempo e il territorio. Quello che questo libro cerca di fare è rendere tangibili questi elementi che si permeano tra di loro e si materializzano soprattutto nelle persone, custodi del tempo, delle tradizioni e dell’ambiente. Le persone portano esperienze, innovazioni, testimonianze del passato sotto forma di ricordi e bottiglie che hanno custodito. Una bottiglia da collezione è un oggetto meraviglioso e, anche distaccata dal suo proprietario, spesso mantiene il suo valore monetario. Tuttavia, la medesima bottiglia posseduta da due persone diventa un oggetto totalmente diverso se accompagnata dalla storia che l’ha condotta nelle case dei proprietari. Il whisky – e quello scozzese a maggior ragione – porta con sé suggestioni ed emozioni: senza il racconto, le persone, la storia e il territorio, sarebbe un prodotto come tanti. Nelle parole e negli scatti di profili così diversi nel panorama del whisky, abbiamo cercato di portare tutto questo raccontando gli altri ingredienti che si impastano assieme ad acqua, orzo e lievito.

My Name is Whisky
Un cielo pieno di Stelle: Single Malt Scotch Whisky – 1
Edizioni MBookInternational
Autori: Simon Paul Murat, Davide Terziotti, Fabio Petroni
Pagine: 480
Formato: 34×25 cm
ISBN 979-12-200-2387-0
Data di pubblicazione: Novembre 2017


SukhinderRichardJimIanDennisbowmorecadenheadMNIW_ita_2

 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment