Master of CALVADOS (ottobre)

Master of CALVADOS (ottobre)

MASTER OF CALVADOS, 1° EDIZIONE

IL CALVADOS È UNA AOC FRANCESE, UN DISTILLATO A BASE SIDRO DI MELA E PERA, PRODOTTO IN NORMANDIA

Corso live ONAIR di degustazione Calvados, una full immersion in tre serate completamente dedicata al mondo del distillato francese. Durante ogni serata il focus verrà posto sulla degustazione, gli stili, i territori. Attraverso una serie di quattro assaggi a sera (dram da 2cl cad.), svilupperemo le tematiche teoriche e pratiche oggetto della lezione.

Informazioni www.whiskyclub.it/corsi

 

1° lezione:  lunedì 9 ottobre 2023, h.21:00
CALVADOS AOC, 4 assaggi

La zona di denominazione del Calvados copre gran parte della Bassa Normandia e una frazione dei dipartimenti limitrofi: Eure, Seine-Maritime, Mayenne, Sarthe e Oise. Il Calvados viene invecchiato per almeno due anni in botti di rovere, prima di essere messo in vendita.

In degustazione:

  1. Christian Drouin La Blanche Calvados
  2. Guillaume de Normandie Calvados VSOP
  3. Christian Drouin Calvados 15 anni
  4. Manoir de Grandouet Pommeau de Normandie

 

2° lezione:  lunedì 16 ottobre 2023, h.21:00
CALVADOS PAYS D’AUGE AOC, 4 assaggi

La zona di denominazione del Calvados Pays d’Auge si estende nella parte orientale del dipartimento del Calvados e comprende anche alcuni comuni limitrofi nei dipartimenti dell’Orne e dell’Eure. I sidri destinati alla distillazione contengono un massimo del 30% di pere. L’uso dell’alambicco potstill è obbligatorio.

In degustazione:

  1. Manoir de Grandouet Calvados Pays D’Auge Hors D’Age 10 anni
  2. Christian Drouin Calvados Pays D’Auge XO
  3. Adrien Camut Prestige Calvados du Pays d’Auge assemblaggio botti tra 40 e 50 anni
  4. Famille Dupont Cask Finish Collection Calvados Pays D’Auge

 

3° lezione:  lunedì 23 ottobre 2023, h.21:00
CALVADOS DOMFRONTAIS AOC, 4 assaggi

La regione di Domfrontais è situata nella parte meridionale della Normandia e si estende su comuni situati principalmente nei dipartimenti di Manche, Orne e Mayenne. Richiede la presenza di almeno il 30% di pere e subisce una distillazione singola continua, con alambicco a colonna.

In degustazione:

  1. Louis de Lauriston Calvados Domfrontais Reserve
  2. Louis de Lauriston Calvados Domfrontais Hors D’Age
  3. Didier Lemorton Vieux Calvados Domfrontais 10 anni
  4. Didier Lemorton Vieux Calvados Domfrontais 30 anni

Docente Giulio Benvenuto
Direttore Claudio Riva

Informazioni www.whiskyclub.it/corsi

 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment