Dal diario di viaggio di Claudio Riva, whisky e dintorni
Uno dei ricordi che mi sono portato a casa dall’Irlanda è il fatto che il cristianesimo è arrivato nell’Europa centrale grazie ai monaci irlandesi e scozzesi. In Germania e nel Tirolo non è arrivato da sud, attraverso la via più diretta, ma da nord.
E la distillazione? I 24000 alambicchi della foresta nera e i 90000 austriaci? 🤔
Oggi visita alla distilleria Marinushof, il maso di Marinus (Castelbello, val Venosta, sud Tirol). Marinus è il Santo che ha dato il nome al quartiere. La sua provenienza dall’Irlanda spiega il nome “Marinus = uomo del mare”. Nel VII secolo era attivo come missionario nella zona a sud di Monaco (Aibling), per poi arrivare nell’odierno Sudtirolo. La croce nel logo della cantina distilleria deriva dall’ordine del San Marino. Chiaro?
Help. Chi aiuta l’amico Heiner a trovare un nome più efficace per il suo eccezionale distillato di drupe? (dicesi drupa un frutto carnoso con nocciolo legnoso – nel suo caso un mix di albicocche, prughe e susine)
Whisky Club Italia #whiskytothepeople
Veloci appunti e qualche fotografia, importati da Facebook
Leggi su Facebook