Kilchoman, novità #islay57

Kilchoman, novità #islay57

L’interruzione della fornitura di malto della Port Ellen Maltings alle distillerie non Diageo ha provocato il previsto terremoto su Islay e costretto i manager delle altre compagnie ad adottare azioni urgenti. Troppo importante l’utilizzo della torba di Islay, impensabile poter sostituire in modo definitivo il proprio fabbisogno con malto prodotto sulla terraferma con torba delle Highlands.

Abbiamo già detto dell’intenzione di Laphroaig di ampliare la capacità dei propri pavimenti di maltaggio. Stesso destino prende forma anche per l’altra distilleria di Islay per cui l’origine isolana del malto è parte integrante del DNA: Kilchoman.

Dopo il raddoppio della still house avvenuto nel 2019 e la costruzione del nuovo kiln e malting floor (2018), Kilchoman ha siglato nel 2022 un accordo da 22,5 milioni di sterline con la banca britannica Barclays per espandere le proprie capacità produttive.

In distilleria ci è stato riferito che in primavera 2024 verranno avviati i primi due interventi:

  • Aggiunta di una nuova still house, la terza, per incrementare la produzione
  • Costruzione, al fianco del nuovo kiln, di una unità di maltaggio, non a pavimento ma semi automatizzata, per incrementare in modo significativo la propria indipendenza e il legame con la torba estratta ai lembi del Loch Gorm.

Affascinante il percorso di crescita della piccola distilleria di Islay, al momento ancora la più “nuova” distilleria di Islay in attesa che Portintruan inizi a produrre. Da piccola cenerentola, con tante difficoltà non solo finanziarie nei suoi primi anni di vita, è oggi una realtà affermata e trainante per l’inconfondibile stile torbato dell‘Islay single malt.

Rinnoviamo un grande in bocca al lupo alla famiglia Wills.

 

 

Il raccolto 2023

Arriviamo su Islay una settimana dopo l’annunciato inizio della raccolta di orzo dai campi della farm di Kilchoman. Il meraviglioso meteo, una settimana di sole continuo con massime attorno ai 25°, ha reso epica l’annata, la raccolta è praticamente terminata in pochi giorni e la sanità dell’orzo, varietà Sassy, è ai massimi. Già, strano parlare di qualità dell’orzo.

Meteo che sta condizionando anche il maltaggio a pavimento, in questo periodo straordinariamente veloce ed efficace, bastano tre giorni, tre giorni e mezzo, rispetto ai soliti cinque. Poco felici i maltatori, costretti ad una attività frenetica per mantenere temperatura e germinazione costante su tutto il pavimento.

Ricordo che Kilchoman effettua su Islay una sola raccolta all’anno, a differenza dei farmer della terraferma che ne fanno due – una invernale (a marzo) e una primaverile (a ottobre). Le ragioni? Le condizioni meteo estreme, con i campi completamente esposti verso il ruggente oceano, e un affollato e rumoroso gruppo di ospiti che sta per arrivare su Islay, 50/60.000 oche delle Groenlandia che decidono ogni anno di svernare sull’isola della torba, rendono impossibile qualsiasi coltivazione invernale.

 

The Rugbyfield Malt

Avendo clamorosamente mancato di pochi giorni il tanto atteso rilascio della XIII° edizione del 100% Islay, in uscita a metà della settimana prossima, ci siamo dovuti accontentare di una single cask in edizione limitatissima.

Il Rugbyfield Malt è un “100% Islay” parcellare. È stato completamente prodotto su Islay, dal campo all’imbottigliamento, con orzo prelevato esclusivamente dal Rugby Park, l’appezzamento con le due grandi porte da rugby affacciato su Machir Bay e sull’oceano Atlantico.

 

 

Un 9 anni incredibilmente morbido, affinato in ex Bourbon e imbottigliato alla gradazione di botte 56.5%.

Naso: dolcezza agrumata, scorza di limone e note di vaniglia.

Palato: Cremoso, frutta fresca, caramello salato e un pizzico di pepe nero.

Finale: Ondate di agrume, torba marina e dolcezza. Molto lungo.

 

 

ALTRI ARTICOLI

Comments

  1. è stato emozionante visitare la distilleria e, poco dopo, immergersi nel degustare questo speciale whisky proprio sul campo in cui è stato coltivato! pazzesco!! il tutto nella cornice di un tempo favoloso e una compagnia eccezionale! grandissimi emozioni!

Leave a comment

Contact to Listing Owner

Captcha Code