Kilchoman #feisile24

Kilchoman #feisile24

La giornata più soleggiata di questa prima parte del Fèis Ìle ha regalato a noi appassionati la possibilità di una visita epica alla distilleria Kilchoman e alla vasta spiaggia (a bassissima marea) di Machir Bay.

Alla tanta gente in coda già dalla prima mattina, tutti intenzionati a portare a casa una delle sole 480 bottiglie rilasciate, è in realtà corrisposta una affluenza ordinata e continua. Arrivati alle 10.30, zero coda e imbottigliamento messo nello zaino dopo due minuti, giusto il tempo di convincere la carta di credito ad un ulteriore sforzo.

Il mancato assalto non ha impedito all’imbottigliamento, davvero molto intrigante, di andare soldout poco dopo le 13.

 

 


Kilchoman Feis Ile 2024, 12 anni, 2011-2024, 53%
480 bottiglie

L’imbottigliamento Fèis Ìle 2024 è stato reso disponibile presso la distilleria nella giornata dell’Open Day, limitato a una bottiglia per persona. Prezzo £ 110 a bottiglia.

È un vatting di due botti di bourbon first fill, distillate nel 2011. Questo single malt 100% Islay è stato prodotto con orzo completamente coltivato e maltato a Kilchoman, prima di essere essiccato nel loro kiln senza l’utilizzo di torba.

È uno dei pochi esperimenti unpeated di Kilchoman, bottiglia presa dal gruppo Whisky Club Italia e svuotata in pochi minuti a Machir Bay.

Il 100% Islay è realizzato con cereale proveniente esclusivamente dai campi di proprietà della distilleria. Nel 2023 la resa è stata di 320 tonnellate di orzo, equivalenti a 300 tonnellate di malto, circa il 20/25% della loro produzione, che danno vita ogni anno a 600/700 botti.

 

 

Le impressioni di Andrea Boer.

Colore: oro.

Naso molto caldo e cremoso, torta della nonna appena sfornata, pan di spagna al maraschino, pinoli, banana bread, crema pasticcera, tanta nocciola tostata e salata.

Palato coerente con l’olfatto, corpo cremoso, caldo, denso.

Finale lungo, cremoso, leggermente speziato con una puntina di cedro e di acqua marina a concludere.

Gran bel prodotto, elegante, robusto, senza inutili orpelli.

 

 

Machir Bay parade

Uno splendido pomeriggio, come poche volte capita di vivere, con un grande protagonista: l’oceano.

Impossibile resistere, il rito di due bracciate tra i cavalloni si è ripetuto!

 

 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment