Il terroir del whisk(e)y – Resoconto

Il terroir del whisk(e)y – Resoconto

Ieri si è tenuta la terza degustazione dell’anno presso il Valley Beer’s Pub di Arzignano, sotto il patrocinio del Whisky Club Italia, e questa volta ho deciso di dedicarmi a un tema non famigliare per molti, ovvero quello del terroir nel whisky.

Un termine ben noto agli appassionati di vini, ma che nel distillato di cereale acquisisce un significato diverso, legato all’esaltazione del territorio come della materia prima, percorso nelle diverse sfumature che ne danno le quattro distillerie negli altrettanti imbottigliamenti assaggiati durante la serata.

Il Lochlea Our Barley, il primo whisky della giovane distilleria delle Lowland realizzato interamente a partire dal loro orzo, con un processo interamente portato avanti in loco tranne che per la maltazione, un tassello che verrà presto integrato.

Il Kilchoman 100% Islay 12° Edizione, l’espressione forse più rappresentativa (e attesa) del torbato “a gestione famigliare” di Islay.

Il Bruichladdich Islay Barley 2010, che reca in bottiglia i nomi delle fattorie che forniscono la materia prima del whisky per una distilleria tra le prime a parlare di terroir.

Il Waterford Ballyroe 1.1, il whiskey irlandese “single farm” che rappresenta l’aspetto più radicale e quasi manicheo nello studio di quanto l’orzo e l’ambiente in cui viene coltivato impattino sul prodotto finale.

E infine il “jolly” della serata, un altro Waterford (Lakefield 1.1), proprio per mettere a confronto le differenze tra una single farm e l’altra.

Una serata ricca di domande ed entusiasmo da parte di chi ha partecipato, in cui è Kilchoman ad aver raccolto i maggiori consensi con gli altri imbottigliamenti che hanno un po’ diviso le opinioni, trovando proprio nei due Waterford il “dibattito” più acceso.

Come sempre grazie ai miei splendidi soci, al Whisky Club per il supporto e a tutti quelli che hanno partecipato per il sempre crescente interesse e passione.

Ci vediamo il 17 aprile per farci un giro ad Ardbeg!

 

 

ALTRI ARTICOLI

Comments

Leave a comment

Contact to Listing Owner

Captcha Code