Ieri sera primo appuntamento con il Round 7 di #whiskytasting. Protagonisti la distilleria Glendronach e l’assaggio di 5 espressioni tutte maturate in Sherry.
Fondata nel 1826 da un consorzio di agricoltori guidato da John Allardice, Glendronach è appena fuori il confine orientale dello Speyside, a Forgue. Grazie alla sua netta influenza di maturazione in sherry è uno dei marchi più conosciuti nel mondo del single malt. Abbiamo scoperto il suo tradizionale impianto di ammostatura, i washback in legno, un pavimento di maltaggio che produceva malto torbato sino alla chiusura del 1996, e quattro alambicchi che fino al 2005 erano alimentati a carbone, gli ultimi in Scozia ad essere riscaldati in questo modo.
Settimana prossima voliamo ai Caraibi, con tappa a Neisson Rhum.
Condividiamo di seguito la registrazione della piacevole serata.
È stata una concreta opportunità per arricchire il nostro database di esperienze, grazie all’assaggio di 5 whisky con 5 interpretazioni di affinamento in sherry.
Glendronach #whiskytasting
Giovedì 9 novembre 2023
#ONAIR.academy
Il menu della serata:
- Glendronach 15 anni Revival, 46%
Pedro Ximénez & Oloroso Sherry
Introdotto con questa ricetta nel 2018
. - Glendronach 18 anni Allardice, 46%
Oloroso Sherry
Introdotto nel 2009
. - Glendronach Cask Strength batch 9, 59.4%
Pedro Ximénez & Oloroso Sherry
Serie introdotta nel 2012
. - Glendronach 12 anni Single Cask #6343, 51.1%
Pedro Ximénez Puncheon
Imbottigliamento per Whisky Club Italia
. - Glendronach Traditionally Peated, 48%
Pedro Ximénez, Oloroso Sherry & Port Wine
Introdotto con questa ricetta nel 2019
Qui sotto è possibile ascoltare la registrazione della degustazione.
Tutti i cofanetti #whiskytasting, anche quello di Glendronach, sono disponibili su whiskyclub.it/whiskytasting.
Il Webinar
Dallo shop
Disponibile tutti i cofanetti del Settimo Round.