Non si è ancora spento l’eco delle due degustazioni di whisky giapponese al Bar Metro (nel 2013 e 2015), eccoci con il terzo appuntamento. Salvatore Mannino ci aveva promesso durante i webinar in lockdown che sarebbe tornato a Milano per una degustazione, con la finalità di condividere preziose bottiglie provenienti dalle sue riserve, di incontrare i tanti amici italiani e di raccogliere fondi per scopo benefico. Promessa mantenuta, appuntamento questa volta al Mulligans Irish Pub – che ringraziamo per l’ospitalità – per il terzo viaggio nel Sol Levante, sempre guidato da Salvatore e Giorgio D’Ambrosio.
WHISKY DAL SOL LEVANTE, atto 3°
Domenica 8 maggio 2022, h.16:00
Presso Mulligans Irish Pub, Milano
In degustazione 5 assaggi da 1.5cl:
- Nikka Master Blender’s blended, 58%, parte del pack di 4, uscito in occasione del 70esimo anniversario della fondazione della Società
- Chichibu Newborn, 06 e 07/2008, uno dei primi imbottigliamento della distilleria, sapendo che ha iniziato a distillare a febbraio 2008, gradi 62.5%
- Hanyu 2000, imbottigliato per il decimo anniversario di Number One Drinks, nel 2016, 56.6%
- Mars Komagatake 2015, esclusivo imbottigliamento per LMDW (2018), 61.2%
- Karuizawa 2000, imbottigliato nel 2013, esclusivo per LMDW, 64.3%
Massimo 30 posti in presenza, è richiesta una offerta minima di 100€ che si paga direttamente sul posto, solo in contanti, ai responsabili dell’Associazione “Una Voce nel Silenzio”. Prenotazione obbligatoria su questa pagina, un solo posto a persona. Vista l’esclusività e lo scopo dell’incontro, in caso di impossibilità a partecipare si prega di avvisare per tempo scrivendo a dram@whiskyclub.it, avremo sicuramente una lunga lista d’attesa.
Whisky Club Italia non ha ruoli organizzativi, si occupa esclusivamente di registrare le iscrizioni.
Grazie alla generosità di Salvatore e degli organizzatori, i fondi raccolti verranno completamente devoluti alla Associazione “Una Voce nel Silenzio” con la finalità di costruire un Centro Educativo per l’Armenia.
“Una Voce nel silenzio” aiuta le Comunità che nel mondo soffrono a causa di guerre e persecuzioni religiose. Siamo attivi a Betlemme, in Siria, in Kosovo e in Armenia e qui abbiamo aiutato la ricostruzione di scuole, chiese e centri sportivi per permettere alla gioventù di ricominciare a studiare e a vivere normalmente dopo gli orrori che hanno visto durante la guerra che li ha colpiti. Ogni anno andiamo in questi territori a portare aiuti e a parlare con le persone perché per noi è fondamentale “adottare” un luogo, la sua gente e continuare nei progetti di ricostruzione finché ce ne sarà bisogno.
UN CENTRO EDUCATIVO PER L’ARMENIA
Siamo ad Amaras, in Artsakh, uno dei luoghi maggiormente colpiti dalla guerra del Nagorno Karabakh. Lì, oggi, tantissimi bambini non possono andare a scuola e non avranno futuro se non interverremo il prima possibile. Per questo abbiamo deciso di aiutare la popolazione e la Chiesa armena a costruire un centro educativo di arti e mestieri legati alla tradizione armena. Questo spazio consentirà a tantissimi giovani del luogo di imparare una professione, che permetterà loro di lavorare e gli consentirà di rimanere in Artsakh e di continuare a far vivere la tradizione armena. Inoltre in questo luogo si realizzeranno dei prodotti che poi verranno venduti in tutto il mondo e questo servirà a mantenere le spese fisse e a pagare il corso agli studenti.Una voce nel silenzio, a sostegno delle comunità cristiane perseguitate nel mondo
Il Presidente, Stefano PavesiWeb: www.unavocenelsilenzio.it Telefono: +39.3479428799 E-mail: info@unavocenelsilenzio.it