Lunedì 17 aprile ci troviamo presso il Ristorante Il Rito di Carate Brianza per una esperienza di abbinamenti con il Wagyu giapponese.
Wagyu è una varietà di razza bovina nata, allevata e macellata in Giappone in modo unico fin dall’antichità. La definizione di Wagyu è rigorosa, le uniche mucche infatti che possono essere chiamate Wagyu sono di quattro tipi: giapponese nera, giapponese marrone, giapponese con corna corte e giapponese maculata. Ogni Wagyu ha un numero identificativo di 10 cifre, stabilito individualmente in cui è specificata la sua tracciabilità e allo stesso tempo costituisce un certificato di origine dell’animale.
Verrà servita Ginkakuji Onishi Wagyu, presentata da Paolo Tucci @wagyuambassador #meatjapan_onishi.
La Ginkakuji Onishi Wagyu
Selezionata dai migliori allevamenti di tutto il Giappone, tra cui quelli situati a nord dell’antica capitale del Giappone medievale, a Kyotamba, una pianura ricca di ruscelli, campi agricoli e antichi templi, famosa per la qualità delle acque sorgive che scorrono lì. È proprio questo elemento, l’acqua pura, a costituire l’elemento chiave nell’alimentazione di queste vacche Kuroge (“mantello nero”), insieme all’erba timotea, pianta medicinale utilizzata per favorire la digestione dell’animale. Qui le mucche wagyu Ginkakuji Onishi, adagiate su soffici letti di trucioli di legno Hinoki e Sugi, preziose materie prime dal profumo gradevole e rasserenante, nascono, vivono e crescono in un ambiente privo di ogni fonte di stress, ma ricco di attenzioni e rispetto, che l’allevatore dedica a ciascuno dei suoi animali.
WAGYU e WHISKY
Il Rito, Carate Brianza
17 aprile 2023, 20:00
amuse bouche
crocchette di wagyu servite con maionese al wasabi
e cipolla in agrodolce, germogli di nasturzio
wilson & morgan benrinnes 2013-2022, 46%
Fully matured in First Fill Bourbon Barrel
Speyside Single Malt Scotch Whisky
antipasto
degustazione di waguy con:
nighiri con wagyu crudo, caviale e creme fraiche alle erbe
ostrica e wagyu scottato
whistlepig 12 anni, 43%
Finish in Madeira (63%), Sauternes (30%), Port (7%)
Canadian Rye Whiskey
trancio di focaccia al padellino con wagyu alla piastra, cialda
di carciofi e topinambur, maionese alla bisque, gambero in
aglio olio cottura, crema di peperoni abbrustoliti agro
glenmorangie 12 anni nectar d’or, 46%
Finish in Sauternes
Highland Single Malt Scotch Whisky
primo
risotto sfumato al whisky con bresaola croccante di wagyu
mantecato al burro di wagyu e burro di wagyu montato rapa all’agro
wilson & morgan glen moray 15 anni, 57.9%
Long Finish in Port
Speyside Single Malt Scotch Whisky
secondo
carpaccio di wagyu servito crudo, e sale maldon affumicato
ketchup al miso di fagioli
insalata con rucola funghi shitake e vinaigrette con aceto di riso,
olio di sesamo e lime
wilson & morgan westport 18 anni, 57.4%
Fully matured in Sherry Wood
Blended Malt Scotch Whisky
Prenotazione obbligatoria entro il 12 aprile, contributo a persona 100€.
Per esigenze alimentari specifiche scrivere per cortesia a dram@whiskyclub.it