Visita a Villa de Varda

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Visita a Villa de Varda

Villa de Varda, grappa e whisky trentini

Villa de Varda nasce in Trentino, nel cuore della Piana Rotaliana, là dove i vigneti ai piedi delle Dolomiti vengono baciati dal sole e rinfrescati dall’aria del lago di Garda. Tutte le loro grappe hanno un gusto inconfondibile: quello del territorio da cui provengono e quello della tradizione. Oggi la sesta generazione della famiglia Dolzan, che fin dagli inizi del XIX secolo distilla e produce a Mezzolombardo, porta avanti l’azienda di famiglia e affronta nuove sfide, come il whisky annunciato a fine 2023.

 

Villa De varda

 

Il single malt whisky InQuota

È nato in Trentino il Whisky di montagna InQuota, prodotto con stile Italiano da orzo e segale coltivati in alta quota, acqua delle Dolomiti di Brenta, e oltre 170 anni di esperienza nell’arte della distillazione.

Per la famiglia Dolzan è da sempre fondamentale dare priorità alla scelta delle migliori bucce d’uva da distillare per creare una grappa pulita e ricca di profumi. Sono cresciuti con la cultura di distillare solo la migliore materia prima e di invecchiare i loro distillati in esclusive botti. Il grande legame con il loro territorio e le loro montagne li ha portati a coltivare orzo e segale in alta quota, per dar vita al loro primo whisky.

La regione Alpina del Trentino Alto Adige è decisamente l’emblema della montagna italiana. Un piccolo e fortunato territorio ricco di prati verdi, boschi incontaminati, vette di alta quota, torrenti di acqua pura, ghiacciai delle Dolomiti di Brenta dove sgorga acqua freschissima e cristallina.

Scopri con noi i primi quattro rilasci:

  • Whisky di Montagna Dolomiti, Spruce Cask Finish
  • Whisky di Montagna, Amarone Cask Finish
  • Whisky di Montagna, Passito di Pantelleria Cask Finish
  • Whisky di Montagna di Segale

 

 

Il museo della grappa “Cose di Casa”: la storia del territorio in 1600 oggetti antichi

Visitare la distilleria Villa de Varda è anche un’occasione per scoprire il museo della grappa, che documenta sei generazioni di storia della famiglia Dolzan e della distillazione in Trentino. Gli ospiti trovano esposti più di 1600 oggetti antichi, strumenti e utensili agricoli, di cantina e di distilleria, oltre a 280 documenti storici che testimoniano secoli di vita etnografica e dell’enologia della famiglia.

All’interno del museo di Villa de Varda potrete ammirare pezzi unici e rari, come un distillatore del XVI secolo e un torchio del XVIII, o le documentazioni di famiglia e di Mattioli, famoso botanico e medico del Principe Vescovo dell’epoca del Concilio di Trento. Tra i musei trentini, il museo della grappa di Villa de Varda è unico nel suo genere.

 

 

Visita alla distilleria Villa de Varda

Quando: Mercoledì 21 febbraio 2024, h.18:00

Dove: Distilleria Villa de Varda, Via Rotaliana 27/a, Mezzolombardo (TN)

Visita al museo, visita alla distilleria, degustazione di whisky

 

Contributo a persona 25€. Prenotazione obbligatoria da questa pagina. Per informazioni si prega scrivere a dram@whiskyclub.it.

Biglietti

I numeri sottostanti includono i biglietti già presenti nel tuo carrello.
Biglietti are no longer available
Feb 21 2024

Dettagli

Data: 21 Febbraio 2024
Ora: 18:00 - 20:00
Costo: 25,00€
Tipo Evento:

Sede

Distilleria Villa de Varda

Via Rotaliana
Mezzolombardo, TN 38017 Italy

+ Google Maps

Telefono:

0461.601486

Visita il sito web della location

Organizzatore

Whisky Club Italia
Telefono: 031.7186626
Email:
Sito web: Visita il sito web dell'Organizzatore
ON AIR ACADEMY
Un’iniziativa Whisky Club Italia.
La nostra formazione online è attiva dal 2017 ed ha coinvolto – tra corsi, webinar e pillole – oltre 9.000 partecipanti che ne hanno apprezzato qualità dei contenuti e indipendenza. I webinar sono acquistabili in modalità live (nella data e ora indicate qui sotto) o in un qualsiasi momento successivo alla registrazione in modalità on demand. Possibilità di acquisto come regalo.