Le foglie sugli alberi cominciano a imbrunire, il termometro finalmente scende sotto i 20° e si rispolverano i cappottini dopo mesi passati nell’armadio. Scollinare l’equinozio d’ autunno vuol dire solamente una cosa: la prova costume è finita!
Le nostre fauci possono tornare a ingerire una quantità smodata di alimenti che manco dovessimo prepararci al letargo, ecco quindi un buon punto di partenza: il JUNK FOOD.
Considerato il male del terzo millennio, il termine junk food sottoscrive un assortimento più o meno gustoso di cibi ipercalorici, dall’alto contenuto di grassi e contenenti poche, pochissime, cose che fanno bene.
Whisky Club Italia ha accettato la sfida di accompagnare 3 sensazionali whisky con altrettanti baluardi del mangiare male, rivisitati per l’occasione in deliziose pietanze gourmet a km0, grazie al lavoro dell’ Osteria Il Bardo.
La serata, dai toni estremamente informali, sarà scandita dai seguenti whisky, con i relativi abbinamenti:
PORT ASKAIG 8yo (46%vol)
+ cola biologica Lurisa
HEAVEN HILL WCI, single cask (58,6%vol.)
+ hot dog di wurstel artigianale con pane allo sciroppo d’acero made by Panificio Tagliabue
PUNI Alba 43%vol.
+ gelato biologico torbato made by L’ Albero dei gelati
Mettetevi comodi e slacciate la cintura, sarà una serata da leccarsi i baffi!
Degustazione guidata da Samuel Cesana
Giovedì 11 ottobre alle ore 21.00 @ Osteria Il Bardo
Piazza Risorgimento 1, Carate Brianza (MB).
Costo della serata: 25€
Prenotazione obbligatora, per info:
-Email: twist@whiskyclub.it
-Whatsapp: 3358004318
- Questo evento è passato.
Junk is better (Carate Brianza)
Iscriviti