Janneau è tra le più apprezzate Case di Armagnac a livello internazionale. È stata fondata da Pierre Etienne Janneau nel 1851, a Condom. Qui, da generazioni, i viticoltori della regione portano i loro vini alla Maison Janneau che garantisce una distillazione scrupolosa, seguita da un lungo invecchiamento delle acquaviti e infine dalla commercializzazione. Attualmente l’Armagnac Janneau è il marchio leader in tutto il mondo, ed è il numero uno anche in Italia; universalmente apprezzato – è infatti distribuito in sessanta Paesi – Janneau si è costruito una solida reputazione internazionale, e svolge un ruolo economicamente importantissimo per la regione dell’Armagnac.
La distillazione dell’Armagnac può utilizzare sia alambicchi a distillazione continua sia alambicchi a distillazione discontinua. La Maison Janneau utilizza acquaviti prodotte dai due metodi, ma predilige l’uso di alambicchi a distillazione discontinua. Quest’ultimo metodo, il primo a essere originariamente utilizzato nella zona, è indubbiamente il sistema più costoso e complesso.
Grazie all’importatore Rinaldi 1957, offriamo ai soci Conoscitore di Whisky Club Italia la possibilità di partecipare ad un evento esclusivo in una delle location più prestigiose del buon bere milanese, il The Doping Bar.
JEANNEAU ARMAGNAC
Con Jean-Noël Dollet, Direttore Armagnac Janneau, Rinaldi 1957 Gabriele Rondani (Direttore Marketing & PR)
Presso The Doping Bar (Aethos hotel The Yard), Piazza XXIV Maggio 8, Milano
Mercoledì 14 settembre 2022, inizio 19.30
Cocktail di aperitivo con Janneau by Alberto Corvi
A seguire degustazione con abbinamento:
• Beef Tartare Bloody Mary gel and basil oil con Janneau VSOP;
• Brioche bread, marinated mussel con Janneau XO Blend;
• Seasonal Risotto pairing con Janneau Single Distillery 12 Years Old.
I posti sono limitati, la partecipazione è gratuita, riservata ai Soci Conoscitore (1 solo pass a socio).
Scopri tutti i vantaggi riservati ai soci Conoscitore!
Informazioni: Serenella 031.7186626, mail: dram@whiskyclub.it