Chartreuse
I monaci certosini producono oggi come ieri la Chartreuse
130 erbe, fiori e spezie in diversi dosaggi e formule permettono di realizzare due tra i più vecchi liquori del mondo: la Chartreuse gialla e verde. Due monaci dell’ordine certosino sono gli unici detentori del segreto della produzione, concentrata al 100% nei pressi di Voiron, sulle alpi francesi. Tutti i liquori della distilleria compiono affinamento in botte grande e, nel caso delle VEP, in botte piccola.
Il nostro Giulio incontra Gianfranco Pola, da ben 15 anni ambasciatore Chartreuse. La serata sarà costellata di tante curiosità e rappresenterà un vero e proprio tuffo nel liquore certosino. La prima visita di Gianfranco al monastero e alla distilleria di Voiron, nel cuore delle alpi francesi, risale al 2001. “Per uno come me, uomo della notte, l’incontro con Chartreuse ha rappresentato la scoperta di un altro mondo. È stato amore a prima vista”.
Un webinar Spirit Club Italia
Quando: Giovedì 3 dicembre 2020, 21:00
Relatore: Giulio Benvenuto
Il webinar è passato e non ti sei iscritto in tempo? Vuoi vedere la registrazione?
Se non riesci a seguire il webinar in diretta puoi comunque acquistarlo per vedere la registrazione.
In questo caso riceverai via email il link alla registrazione, alle slide, al materiale didattico e le istruzioni per mettersi in contatto con il docente in caso di necessità o per chiarimenti.
Vuoi regalare questo webinar?
Durante la fase di acquisto del webinar, sarà sufficiente inserire nel campo note del carrello il nome e l’indirizzo mail del beneficiario.
Il giorno prima dello svolgimento del webinar, la persona a cui vorrai regalare questo webinar riceverà il link all’indirizzo email specificato nel campo note.