BRANCA: visita con degustazione De Milan ghe n'è doma' vun

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

BRANCA: visita con degustazione De Milan ghe n'è doma' vun


A Milano, in via Resegone 2 (Maciachini) c’è un edificio del primo novecento, sobrio ed elegante: marroncino, basso e grande come un isolato, con una ciminiera e nell’angolo, in rilievo, una scritta. Difficile vederla subito, bisogna fare attenzione per riuscire a leggere le due parole: Fernet Branca. Aperto nel 1910, l’edificio è tuttora la sede dello storico amaro: è da 100 anni, infatti, che qui nel cuore di Milano si produce il Fernet Branca.
Fratelli Branca Distillerie apre le porte a Whisky Club Italia con un irripetibile evento serale. Venerdì 18 ottobre avremo la possibilità di conoscere la storia della Azienda e di visitare la sede di via Resegone, che cela le prestigiose cantine dell’Azienda e l’affascinante museo nato per iniziativa della famiglia Branca allo scopo di raccogliere e conservare oggetti, documentazione da collezione.
 

La Collezione occupa oltre 1000 metri quadrati. Essa è il frutto di più di 10 anni di lavoro, in cui sono stati coinvolti tutti i soggetti attivi dell’Azienda, dalla selezione dei materiali, al restauro degli oggetti (eseguito all’interno dagli stessi operai), fino all’allestimento finale. L’aroma del Fernet-Branca pervade il museo, che si apre con i dipinti e le sculture raffiguranti i fondatori. Quindi, in un lungo corridoio è rappresentato in parte il ciclo produttivo di una realtà industriale nata nel 1845. Per evidenziare i diversi ambiti produttivi sono stati allestiti una bellissima area “erboristeria”, il laboratorio chimico per la qualità e l’analisi delle erbe, la falegnameria, un ufficio. Alle pareti si possono ammirare, tra l’altro, alcuni calendari realizzati dal 1886 al 1913 e alcuni dei tanti manifesti promozionali a firma Metlicovitz, Cappiello, Jean d’Ylen, Mauzan, Codognato, che testimoniano l’attenzione di Branca all’immagine d’impresa. Su alcuni tavoli sono esposte alcune bottiglie di oltre 60 anni di vari prodotti Branca (tra cui una delle prime prodotte). Nell’area comunicazione si ammirano i bozzetti di alcune campagne pubblicitarie degli anni ’60-’70 e si rivedono famosi Caroselli della televisione. Si tratta di testimonianze che portano a conoscere valori e tradizioni della storia Branca, una storia di cui l’Azienda è fiera e alla quale ancora oggi si ispira per il futuro.

A seguire degustazione di imbottigliamenti prodotti o distribuiti da Branca:
– ANTICA FORMULA
– TEMPLETON RYE 4 YO
– BUNNAHABHAIN 12 YO
– BUNNAHABHAIN TOITEACH A DHA
– FERNET-BRANCA
DE MILAN GHE N’È DUMA’ VUN
Ven 18 ottobre 2019, h.20
Fratelli Branca Distillerie, Via Resegone 2, Milano
Prenotazione obbligatoria su whiskyclub.it
Informazioni dram@whiskyclub.it


Biglietti

I numeri sottostanti includono i biglietti già presenti nel tuo carrello.
Biglietti are no longer available
Ott 18 2019

Dettagli

Data: 18 Ottobre 2019
Ora: 20:00 - 22:00
Costo: 29,00€
Tipo Evento:

Sede

Fratelli Branca Distillerie

Via Resegone
Milano, MI 20158 Italy

+ Google Maps

Telefono:

02.85131

Visita il sito web della location

Organizzatore

Whisky Club Italia
Telefono: 031.7186626
Email:
Sito web: Visita il sito web dell'Organizzatore
ON AIR ACADEMY
Un’iniziativa Whisky Club Italia.
La nostra formazione online è attiva dal 2017 ed ha coinvolto – tra corsi, webinar e pillole – oltre 9.000 partecipanti che ne hanno apprezzato qualità dei contenuti e indipendenza. I webinar sono acquistabili in modalità live (nella data e ora indicate qui sotto) o in un qualsiasi momento successivo alla registrazione in modalità on demand. Possibilità di acquisto come regalo.