Tobermory
Come molti dei luoghi remoti, anche Mull ha avuto la sua distilleria già prima dell 1823, quando la produzione del whisky fu maggiormente regolamentata favorendo la nascita di distillerie legali. Tobermory riporta il 1798 come data di fondazione e beneficia del turismo massiccio che arriva sulla bellissima isola, raggiungibile facilmente da Oban. Il profilo di Tobermory è piuttosto pungente e divide spesso gli appassionati. Proprio per questo carattere forte è base ideale per molti blended. La distilleria non dispone di warehouse e quindi tutto il whisky prodotto viene trasportato via mare per essere stoccato nei magazzini della Burn Stewart.
Il malto torbato prodotto da Tobermory viene imbottigliato col nome di Ledaig ed ha un profilo aromatico differente da quelli di Islay.
STORIA
John Sinclair fonda la distilleria
La distilleria chiude
La distilleria riapre
John Hopkins & Company comprano la distilleria
Distillers Company Limited (DCL) succedono a John Hopkins & Company acquisendo la distilleria
La distilleria chiude di nuovo
Una compagnia di navigazione del Liverpool e lo sherrymaker Domecq comprano le mura e intraprendono la ristrutturazione.
Quando il lavoro è completato la distilleria prende il nome di Ledaig Distillery Ltd.
Viene dichiarata la bancarotta e la distilleria chiude di nuovo
L’agente immobiliare Kirkleavington Property compra la distilleria, forma una nuova azienda, Tobermory Distillers Ldt. e inizia la produzione
Tobermory viene comprata da Burn Stewart Distillers
CL compra Burn Stewart Distillers
Viene rilasciato un Single Malt del 1972 invecchiato 32 anni
Viene lanciato Ledaig 10 anni
Burn Stewart Distillers viene venduta a Distell International Ltd.
Viene rilasciato Ledaig 40 anni
Viene lanciata la nuova serie The Hebridean