Port Ellen
La storia di Port Ellen è paradossale, quasi come quella del brutto anatroccolo che diventa cigno o come quella del pittore che diventa famoso solo durante la morte. Utilizzata per largo tempo solamente per i blended e non particolarmente nota per la qualità del prodotto, soprattutto, pare, a causa delle botti utilizzate, dopo la sua chiusura per essere totalmente dedicata al maltaggio, già presente dal 1973, è diventata oggetto di culto e di desiderio per i collezionisti. Pare che i dipendenti della distilleria, poco soddisfatti della qualità del malto, preferissero cedere le bottiglie che venivano date in omaggio per ottenere altro whisky da Lagavulin o Caol Ila.
L'unico imbottigliamento ufficiale rilasciato prima della chiusura è uno speciale fatto durante la visita della Regina nel 1980. Attualmente un imbottigliamento di Port Ellen è fisso nelle Special Releases e i prezzi aumentano ogni anno.