Oban
La distilleria di Oban, fondata nel 1794, è perfettamente integrata nel tessuto cittadino dell’omonima località della costa ovest della Scozia e totalmente circondata da abitazioni e negozi. I vecchi imbottigliamenti di Oban conservano una leggera e affascinante affumicatura oramai totalmente assente dai prodotti moderni in cui il glorioso 14 anni è stato affiancato anche da un NAS, il Little Bay. Una delle caratteristiche principali della produzione è la lunghissima fermentazione, circa 110 ore, certamente una delle più lunghe di Scozia. Il visitor center è uno dei più frequentati, circa 35.000 presenze, anche per la posizione strategica; da qui è possibile spingersi verso le magnifiche coste nord-occidentali della Scozia oppure prendere un traghetto per le isole, soprattutto la vicina Mull.
Hugh, John e James Stevenson & Co. fondano un birrificio a Oban
Ci sono le prime tracce di distillazione anche se la distilleria diviene ufficiale nel 1799
Hugh muore e lascia la gestione a suo figlio Thomas
Thomas è sul punto della bancarotta e il suo maggiore rileva la società e la salva
La famiglia cede la distilleria a Peter Cumstie
La distilleria è venduta a James Walter Higgin che la ricostruisce
La ferrovia giunge sino ad Oban
Alexander Edward acquista la distilleria con la società Oban & Aultmore-Glenlivet Co.
La distilleria viene venduta alla Oban Distillery Co. sotto il controllo della Dewar & Sons
Oban viene ceduta alla DCL
La SMD chiude la distilleria per 6 mesi
La distilleria viene nuovamente chiusa, questa volta per 4 anni durante i quali viene ristrutturata
Viene lanciato il single malt Oban 12 anni
L'Oban 14 anni viene incluso nei Classic Malts; viene inaugurato il visitor centre