Glenrothes
Glenrothes si trova in una situazione abbastanza particolare: la distilleria è di proprietà e mandata avanti da Edrington ma il marchio appartiene al famoso commerciante di vini e distillati Berry Bros&Rudd dal 2010. Solamente il 2% della produzione finisce nei single malt, il rimanente è parte dei blended dei proprietari della distilleria: Famouse Grouse e Cutty Sark. Fino all’arrivo di BBR la distilleria lavorava a capacità ridotta, attualmente invece produce 7 giorni su 7 arrivando a oltre cinque milioni di litri.
Glenrothes è stata una delle prime distilleria a puntare molto sui vintage che sono affiancati da diverse release per il travel retail.
STORIA
La distilleria viene fondata da James Stuart (Macallan nel 1868), John Cruickshank (un banchiere) e William Grant e Robert Dick (della Caledonian Bank)
A causa dei problemi finanziari di Stuart il controllo passa a William Grant & Co.
La distilleria cambia nome in Glenrothes-Glenlivet
William Grant & Co. si fonde con la Islay Distillery Co. (proprietario di Bunnahabhain) per dare vita alla Highland Distillers Company Ltd.
La distilleria viene danneggiata da un incendio
Il numero degli alambicchi passa da 2 a 4
Una esplosione danneggia la distilleria
Un incendio danneggi alcuni magazzini
Vengono aggiunti altri due alambicchi per arrivare a sei
Gli alambicchi passano a 8
La distilleria inizia a collaborare con la Berry Brothers & Rudd
Si arriva al numero attuale di 10 alambicchi
Berry Bros. inizia a rilasciare le espressioni vintage
Edrington si unisce con la William Grant & Sons per acquistare la Highland Distillers Company Ltd.
Edrington acquista il marchio Cutty Sark da Berry Bros. che ottiene il 100% del marchio Glenrothes (solo del marchio non della distilleria)
Il brand ritorna ad Edrington
Il Core Range viene completamente ridisegnato