Glenlivet

Glenlivet

Glenlivet è diventata da poco tempo il marchio di single malt più venduto al mondo, tanto che è stata avviata la costruzione di una seconda grande distilleria a fianco dell’esistente, che è stata completamente rinnovata e ampliata fino a superare i dieci milioni di litri di produzione. La data di fondazione del 1824 ha una importanza storica, prima licenza rilasciata dopo il famoso intervento del duca di Gordon per favorire la distillazione legale. Glenlivet diventa un nome talmente importante che molte delle distillerie della zona aggiungono il suffisso -Glenlivet per sfruttarne la fama (ricordiamo Macallan e Longmorn ad esempio). Proprio per distinguersi dalle altre la distilleria mise l’articolo davanti e diventò The Glenlivet.

Il maestoso visitor center è uno dei più grandi di Scozia e l’offerta di tour è ampia. A dispetto oramai dell’impronta industriale vale la pena farsi un giro da queste parti. Il core range è ricco e vario e non mancano diverse chicche disponibili solo in distilleria.


STORIA

1774

Andrew Smith inizia a distillare presso la propria fattoria Upper Drumin

1817

George Smith eredita l’azienda da suo padre

1840

George acquista la fattoria Delnabo

1850

Goerge costruisce una nuova distilleria nella vicina Delnabo

1858

La distilleria Drummin viene completamente distrutta da un incendio e George acquista la fattoria Minmore

1859

Viene chiusa la distilleria Delnabo, una ben più grande distilleria viene inaugurata a Minmore con il nome Glenlivet

1871

George Smith muore e lascia il controllo al figlio John Gordon Smith e al nipote George Smith Grant

1881

George Smith Grant fa causa alle altre distillerie che usano il nome Glenlivet

1884

A George Smith Grant viene concesso l’uso esclusivo del nome “The Glenlivet”

1890

Un incendio distrugge parte degli edifici

1896

Vengono aggiunti 2 alambicchi

1953

Glenlivet si fonde con Glen Grant

1966

Viene interrotto il maltaggio a pavimento

1970

La compagnia si fonde con la Hill Thomson & Co e la Longmorn-Glenlivet per dare vita alla The Glenlivet & Glen Grant Distillers

1978

La compagnia viene acquistata dalla Seagram

2001

Pernod Ricard acquista Chivas, la divisione Scotch della Seagram

2009

Chivas investe 10 milioni di sterline per incrementare la produzione di Glenlivet a 10,5 milioni annui di litri

2009

Vengono aggiunti 4 nuovi alambicchi

2010

Vengono aggiunti 2 ulteriori alambicchi

2018

Viene inaugurata una nuova Still House, la distilleria raddoppia la propria capacità produttiva

2021

Viene inaugurato il nuovo Visitor Centre



Malt whisky
Speyside
1824
attiva
Chivas Brothers Ltd (Pernod Ricard)
Si
www.theglenlivet.com
+44 (0) 1340 821 720
Ballindalloch, Banffshire ZB37 9DB
Scotch whisky
Pozzo Josie
Briggs
Legno
16
14
7
7
Vapore

DAILY DRAM


Whisky in alpeggio
Dom 23 Lug 2023



ONAIR.ACADEMY E WHISKYPEDIA


Glenlivet, whiskypedia
6,00



Contact to Listing Owner

Captcha Code