Glenglassaugh

Glenglassaugh



Glenglassaugh è una distilleria con una fama non proprio positiva e ha passato diverse traversie prima di approdare nel gruppo BenRiach, da poco nelle mani del colosso Brown Forman. La qualità non proprio eccelsa del prodotto è stata spesso attribuita all’uso di botti di qualità bassa tanto che dopo il passaggio nelle mani di Billy Walker una importante opera di controllo delle warehouse era in corso. La storia della distilleria segue in modo sinusoidale e fedele l’andamento dello scotch nel corso degli ultimi 120 anni. Apertura durante il boom di fine ‘800, chiusura nel 1908, riapertura dopo la fine del proibizionismo, chiusura durante la depressione. Anche nel dopoguerra, dopo la ricostruzione, segue lo stesso andamento. La distilleria ha costruito dopo la riapertura nel 2009 una line adi prodotti comprendente anche un torbato, il Torfa, oltre ad aver imnottigliato i vecchi stock anche con maturazioni molto lunghe.

STORIA

1874

L’imprenditore locale James Moir fonda la distilleria

1892

La distilleria viene acquistata dalla Highland Distillers

1907

Glenglassaug viene mothballed

1960

Dopo 50 anni di produzione discontinua la distilleria viene completamente ricostruita

1986

Glenglassaugh viene nuovamente mothballed e viene ceduta alla Edrington Group

2008

La distilleria viene riaperta dal gruppo olandese dell’energia Scaent

2012

Viene inaugurato il visitor centre e rilasciato il Glenglassaugh Revival

2013

La distilleria viene acquistata dalla Ben Riach Company

2016

Brown Forman acquista la distilleria



Malt whisky
Speyside
1875
attiva
Benriach Distillery Co
Si
www.glenglassaugh.com
info@glenglassaugh.com
+44 (0) 1261 842367
Portsoy, Banffshire AB45 2SQ
Scotch whisky
Sorgente Glassaugh
Tradizionale
4 di legno, 2 di acciaio
6
2
1
1
Vapore

ONAIR.ACADEMY E WHISKYPEDIA


Rachel Barrie
0,00



Contact to Listing Owner

Captcha Code