Glenburgie

Glenburgie



La distilleria Glenburgie ha ufficialmente iniziato a distillare nel 1829 con il nome Kilnflat, anche se è dato per certo che la distilleria fosse già operativa nel 1810 per merito di William Paul.

Dopo essere stata chiusa nel 1870, è stata riattivata nel 1878 da Charles Kay, ha poi subito vari passaggi di proprietà per essere infine ampliata nel 1890. Ha poi subito un lento declino sino al 1925 quando è stata messa in liquidazione ed è rimasta silent dal 1927 al 1935.

Fu acquistata nel 1930 da Hiram Waker e Gooderham & Worts Ltd. Glenburgie è una di quelle distillerie che ancora oggi è praticamente sconosciuta ai più, essendo essenzialmente fonte di malto per i blended di casa Ballantine's Old Smuggler. In modo simile a Miltonduff, nel 1958 ha visto anche l'installazione di due alambicchi Lomond Stills, utilizzati per la produzione di un malto col nome Glencraig. Questa coppia di alambicchi è stata rimossa nel 1981 per far spazio ad un altro paio di alambicchi normali, quindi Glencraig è stato prodotto per poco più di un paio di decenni.

Hiram Waker divenne Hiram Walker-Gooderham & Worts Ltd e fu acquistata nel 1987 da Allied-Lyons (poi incorporata in Pedro Domecq nel 1994 per dare vita ad Allied Domecq plc, a sua volta acquistata da Pernod Ricard nel 2005).

La posizione della distilleria ha sempre creato problemi di approvvigionamento di acqua, a tal punto che ancora oggi l'acqua di raffreddamento viene conservata in un grande bacino e fatta raffreddare per poter essere continuamente utilizzata.

Nel 2000 la produzione viene completamente arrestata. Nel 2003 la vecchia distilleria viene completamente demolita per far posto alla nuova Glenburgie. L'investimento di 4 milioni di Sterline ha portato attrezzatura e impianti completamente nuovi, che hanno iniziato a distillare nel 2004 e che sono stati ulteriormente potenziati nel 2006 grazie alla aggiunta di una nuova coppia di alambicchi. Si è così arrivati alla capacità odierna di 4.2 milioni di litri di alcol puro.

Della vecchia distilleria è stata conservato l'edificio della dogana (customs house), oggi trasformato in un accogliente punto di ricevimento per gli appassionati di Ballantine's.

STORIA

1810
William Paul inizia a distilleria a Glenburgie
1829
La distilleria Kilnflat diventa ufficiale
1878
Charles Kay riattiva la distilleria
1880
Fraser & Grant acquistano la distilleria
1882
Alexander Fraser & Co diventa il nuovo proprietario
1925
Alexander Fraser & Co viene messa in liquidazione e la distilleria chiude nel 1927
1930
La distilleria viene acquistata da Hiram Waker - Gooderham & Worts e affidata in gestione alla J&G Stodart
1936
Stodard viene scorportata ed affidata - con la distilleria Glenburgie - a Hiram Walker
1958
Vengono installati due alambicchi Lomond Stills allo scopo di produrre un nuovo malto, il Glencraig
1981
I due Lomond stills vengono rimossi e sostituiti da due alambicchi tradizionali
1987
Allied Lyons acquista Hiram Walker
2004
La vecchia distilleria viene demolita e viene sostituita da un pianto più moderno con due ulteriori alambicchi
2005
Glenburgie entra a far parte del gruppo Chivas Brother (Pernod Ricard)


Malt whisky
4.200.000
Speyside
1810
attiva
Chivas Brothers Ltd (Pernod Ricard)
No
+44 1343 554120
Glenburgie, Forres, Morayshire IV36 2QY
Scotch whisky
Sorgente locale
Lauter di acciaio
Acciaio
12
6
3
3
Vapore

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI


Glenburgie 2011-2020, 8 anni, 70cl, 47.5% Carn Mor
44,04




Glenburgie 2000-2021, 21 anni, 70cl, 58.9%, cask #18756 The First Editions
152,62




Glenburgie 2012-2021, 8 anni, 70cl, 47.5% Carn Mor
44,04



Contact to Listing Owner

Captcha Code
AI Chatbot Avatar