Glen Ord

Glen Ord



Glen Ord è una distilleria piuttosto sconosciuta. Tuttavia nel giro di pochi anni ha raddoppiato la propria produzione arrivando a oltre 11 milioni di litri, che la posiziona tra le più grandi di scozia. L’aspetto attuale è un mix di vecchio e nuovo e nel complesso della distilleria è ospitato anche un grande impianto di malting. Alcune vecchie parti non utilizzate, come i saladin box, sono stati usati proprio per l’espansione. Il malto viene usato per molti blended Diageo, il single malt appare sotto il brand The Singleton of Glen Ord.

STORIA

1838

Thomas Mackenzie fonda la distilleria nella Black Isle, una delle zone di Scozia più fertili e coltivate ad orzo

1847

La distilleria andò in bancarotta e venne messa in vendita

1855

La distilleria viene finalmente acquistata da Alexander McLennan e Thomas McGregor

1870

Alexander McLennan muore e la vedova prosegue nell’attività

1877

La distilleria torna nelle mani del clan Mackenzie visto che la vedova di McLennan sposa Alexander McKenzie

1882

Il whisky prodotto a Glen Ord viene registrato come Glenoran, nome che arriverà conosciuto sino agli anni ’80

1896

La distilleria viene venduta a James Watson & Son, blender di Dundee

1923

La distilleria viene acquistata da John Dewar & Sons

1925

Dewar entra a far farte di Distillers Company Limited (DCL)

1961

I pavimenti di maltaggio vengono sostituiti da una Saladin Box

1966

Vengono aggiunti altri 2 alambicchi per arrivare al totale di 6

1983

Il maltaggio viene dismesso

2002

Viene lanciato il Glen Ord 12 anni

2011

Vengono installati 2 nuovi washback, la capacità produttiva aumenta del 25%



Malt whisky
Highland
1838
attiva
Diageo
Si
www.discovering-distilleries.com/glenord
glen.ord.distillery@diageo.com
+44 (0) 1463 872004
Muir of Ord, Ross-shire IV6 7UJ
Scotch whisky
Loch Nam Bonnach, Loch Nan Eun
Lauter
8 di legno, 2 di acciaio
10
6
3
3
Vapore

Contact to Listing Owner

Captcha Code