Glen Garioch
Una delle distillerie col nome più difficile da pronunciare (con la fonetica all’italiana diremmo circa glen ghee-ri) ma anche una delle più affascinanti, situata praticamente nel mezzo di un centro abitato con una strada che la attraversa. Gli edifici sono conservati ancora benissimo e vi è un mix di decadenza e rinnovamento molto bello. La distilleria è attiva addirittura dalla fine del ‘700. Recentemente il core range ha subito un notevole rinnovamento grazie al lavoro fatto dalla Master Blender di Morrison Bowmore, Rachel Barrie, e il visitor center offre belle visite guidate.
STORIA
Thomas Simpson fonda la distilleria
La distilleria viene venduta a John Manson & Co.
William Sanderson acquista la distilleria e fonda la Glengarioch Distillery Company
Sanderson & Sons si unisce alla Booth’s Distilleries
Booth è acquistata dalla DCL
La distilleria viene mothballed e due anni dopo viene venduta alla P.Morrison
Gli alambicchi passano da 2 a 3
Il gruppo giappone Suntory prende il controllo di Morrison Bowmore e quindi anche della distilleria
Suntory sospende le attività presso Glen Garioch per un paio di anni
Viene lanciato il nuovo range di single malt Glen Garioch
Viene ripristinato il pavimento di maltaggio