Dalmore
Dalmore ha avuto un rilancio in grande stile negli ultimi anni soprattutto grazie all’istrionico Richard Paterson che ne ha spinto le vendite e ridisegnato completamente il brand, posizionandolo tra i malti di lusso, ad esempio, con la serie Constellation cui prezzo è di qualche centinaia di migliaia di euro. Dal 2008, quando si vendevano 285.000 bottiglie si è passati a oltre il milione nel 2014.
Dalmore, assieme alle altre distillerie di Whyte & Mackay, ha cambiato spesso proprietà e lo stesso Paterson durante le sue degustazioni oramai utilizza questa girandola di proprietà per scherzarci. La nuova proprità è Filippina e produttrice di un Brandy molto venduto in Asia, Emperador. Il core range comprende,, tra gli altri, il Cigar Malt, il 12, 15, 18 e il 25 anni-
STORIA
Alexander Matheson fonda la distilleria
La distilleria viene date in affitto alla famiglia Mackenzie
Sir Kenneth Matheson vende la distilleria per £ 14.500 ai tre fratelli Mackenzie
Durante la I guerra mondiale la distilleria è usata dalla Royal Navy per fabbricare mine
Quando la Royal Navy lascia, la distilleria è in pessimo stato
La distilleria riprende a produrre
Dalmore si unisce con Whyte & Mackey
Gli alambicchi passano da 6 a 8
Viene abbandonata la Saladin box
Whyte & Mackay viene acquistata dalla American Brands
Whyte & Mackay diventa JBB Greater Europe
JBB diviene Kyndal Spirits prima di tornare nuovamente a chiamarsi Whyte & Mackay
La indiana United Spirits acquista Whyte & Mackay
Il visitor centre viene amplicato, viene rilasciata la Constellation Collection
La multinazionale con sede filippina Emperador inc acquista Whyte & Mackay
Viene lanciato il nuovo range per i Travel Retail