Cragganmore
Il suo carattere robusto con note sulfuree, dato probabilmente dalla forma del collo di cigno, che scende in modo repentino, ha sempre dato struttura a molti blended, tra cui l'Old Parr.
Cragganmore ha rinforzato e rilanciato la sua popolarità essendo stata inclusa nella prima serie dei sei Classic Malts promossa da United Distillers nel 1988. Il 12 anni fa parte del core range e altri imbottigliamenti, tra cui il Distiller Edition, sono presenti costantemente sul mercato. La produzione si attesta oltre i due milioni e attualmente vengono fatti 16 mash a settimana.
STORIA
John Smith, già proprietario di Glenfarclas, costruisce la distilleria a Ballindaloch
John muore e subentra il fratello George
La distilleria è ammodernata da Gordon, il figlio di John, grazie all'aiuto del famoso architetto Charles Doig
Gordon muore e la moglie Mary Jane prosegue
La distilleria riapre e Mary Jane installa l'elettricità
La distilleria è ceduta alla Cragganmore Distillery Co. di proprietà di White Horse Distillers e del Sir George Macpherson-Grant della Ballindaloch Estate
DCL acquista White Horse e diviene quindi proprietaria del 50% della distilleria
Il numero di alambicchi passa da 2 a 4
Macpherson-Grant vende le sue quote alla DCL che diviene quindi unico proprietario
United Distillers seleziona il Cragganmore 12 come uno dei componenti dei Classic Malts
Viene inaugurato il piccolo visitor centre